Debutta in Sicilia “Inquieta y Andariega” opera musicale di Roberto Martinelli metafora dell’operato di Santa Teresa d’Avila

La prima prima nazionale a Modica e poi replica a Catania ed Enna il concerto spettacolo firmato dal musicista e compositore toscano che lo ha concepito come un grande caleidoscopio musicale dalla struttura quasi operistica, e alla realizzazione del quale hanno collaborato la suora di clausura Chiara Zacchi e la poetessa Egizia Malatesta

Tosca porta le musiche dal mondo all’Alkantara Fest 2021

Sarà la colorata giostra poliglotta di “Morabeza” ad inaugurare mercoledì 28 luglio la XVII edizione del festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione culturale Darshan che dal 29 luglio all’1 agosto si svolgerà nella frazione di Pisano

Seltz – Palco aperto: “Tripolis” di Dario Muratore

Sabato 24 luglio per la rassegna Seltz – Palco Aperto di Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiaZō, lo spettacolo teatrale di, con e diretto dall’attore, autore e regista palermitano: «“Tripolis” è lo sviluppo di un’indagine che ha come punto di partenza le domande “Chi è l’altro? Chi è lo straniero?»

Sicily Folk Fest, la festa del folk a Savoca con il Duo Gioviale e Giampiero Amato

Domenica 25 luglio nel paese messinese l’ottava edizione del Sicily Folk Fest, la rassegna itinerante organizzata dall’associazione Tamburo di Aci con la direzione artistica di Davide Urso, dedicata alle migliori esperienze musicali del nuovo folk e della world music Made in Sicily