Con “Drill, Baby, One More” si chiude da Zō il progetto di residenza artistica Ècdisi 2024

Giovedì 5 dicembre Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita la performance finale della residenza artistica Ècdisi 2024, finanziato dal bando Residenze per artisti nei territori triennio 2022-2024 della Regione Siciliana, col sostegno del Ministero della Cultura. In scena il lavoro svolto dall’autrice e regista Bruna Bonanno, dagli attori Angelo D’Agosta e Martina Consolo, dal musicista Alexander Toscano e dai video-maker Maria Vittoria Magagna e Andrea Cavallaro, nato dall’attività di ricerca attraverso linguaggi e narrazioni audiovisive ibridi sul mondo delle zolfare e degli zolfatari

“Strada maestra”, per “AltreScene” da Zō il rapporto fra uomo e natura nel teatro di Nardinocchi e Matcovich

Il 29 novembre “AltreScene”, la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zo Centro culture contemporanee di Catania, ospita il nuovo spettacolo di e con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich nato dall’obiettivo di ridefinire il nostro rapporto con la natura. Prima dello spettacolo gli spettatori possono partecipare ad una camminata collettiva nei dintorni di Zō per osservare il territorio che li circonda e poi dare un contributo, sul luogo dello spettacolo, all’osservazione dei due attori

Rassegna “Soundscape”, al Monk di Catania l’urban music di Big Dave

Venerdì 29 novembre sul palco del Monk Jazz Club a palazzo Scammacca del Murgo la band del cantante R&B afro-italiano che presenta l’album d’esordio “Figlio della luna”, terzo dei quattro concerti della rassegna dedicata a musicisti di folk, world music, urban e nuova classica supportati dal Nuovo Imaie

All’Agricantus torna “Comic 90100” con Francesco Gottuso ed Enzo Emmanuello

Il nuovo appuntamento con il laboratorio della risata ideato da Tramp Management mercoledì 27 novembre affianca ai più promettenti comici siciliani il comedian palermitano che ha preso parte alla prima edizione di “LOL Talent Show”e il comico originario di Gela amato dal pubblico della comicità per il celebre personaggio dell’operaio modello

Giovanna Criscuolo al Teatro Agricantus con uno spettacolo sulla vita di Rosa Balistreri

Per il secondo appuntamento della rassegna Teatro da Kamera “Zone d’Ombra” martedì 26 novembre l’attrice catanese sarà la protagonista di “Notte intera senza sonno” un omaggio a una delle donne più resilienti della Sicilia del Novecento

Con “Un bel coraggio” di Laura Corradi, da Zō torna la danza ad “AltreScene”

Il 24 novembre “AltreScene”, la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zo Centro culture contemporanee di Catania, ospita la nuova produzione della compagnia veronese di danza contemporanea Ersilia Centro Veneto Promozione Danza e Spettacolo, fondata e diretta dalla coreografa e regista Laura Corradi. Lo spettacolo esplora il coraggio nelle sue forme più profonde, attraversando le nostre insicurezze e trasformando le paure in energia pura

Al Monk Jazz Club il Just Friends Quartet di Giuseppe Asero, Alessandro Lo Chiano, Angelo Cultreri e Paolo Vicari

Il 22 e 23 novembre, con i concerti del quartetto formato dal trombettista niscemese Alessandro Lo Chiano, il sassofonista catanese Giuseppe Asero, l’organista piazzese Angelo Cultreri e il batterista ennese Paolo Vicari – prosegue la stagione 2024 del jazz club di Palazzo Scammacca del Murgo a Catania, ideato e gestito dall’associazione Algos

Da Zō con il viaggio multisensoriale di The Ox* al via il format audiovisivo C.U.T.S Club Under The Sea

Il 21 novembre si inaugura da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il format di arti audiovisive C.U.T.S Club Under The Sea, laboratorio sensoriale che esplora le potenzialità di suono, immagine, e gesto. Primo ospite The Ox* è un progetto parallelo del collettivo canecapovolto basato su improvvisazioni sonore realizzate senza l’uso del computer e sull’espansione visiva