Al Palermo Non Scema Festival è sempre tempo di “Fiato di madre”, evergreen comico di Sergio Vespertino

Domenica 15 settembre per la stagione estiva del Teatro Agricantus torna uno dei grandi classici teatrali dell’attore palermitano il quale, affiancato dal fisarmonicista Pierpaolo Petta, mette al centro del suo spettacolo la figura quasi mitologica della mamma siciliana

Al Palermo Non Scema Festival un lungo week-end con Sergio Vespertino, tra musica e parole

Nei locali climatizzati del teatro di via XX Settembre da giovedì 12 a domenica 15 saranno proposti tre spettacoli con l’amato attore palermitano. Si inizia giovedì con la replica di “L’incantevole melodia del cinema”, concerto dell’armonicista Giuseppe Milici e del pianista Aki Spadaro; venerdì 13 andrà in scena “Il signor Vattelappesca” e domenica 15 l’evergreen “Fiato di madre”

Per Open Jazz, da Zō il nuovo “Orizzonte” jazzistico di Carmelo Venuto

Giovedì 12 settembre, per la rassegna di Zō Centro culture contemporanee di Catania dedicata alle sonorità di ricerca della musica di improvvisazione, il concerto del quartetto del musicista catanese, noto bassista della scena jazz siciliana, questa volta in veste di chitarrista. Con Rosario Di Leo al pianoforte, Peppe Tringali alla batteria e Riccardo Grosso al contrabbasso presenta “Orizzonte” il suo primo album da band leader uscito nel 2023 con GleAM Records

Ecdisi, il 7 e l’8 settembre da Zō la residenza di creazione apre al confronto col pubblico

Sabato 7 e domenica 8 settembre si potrà assistere al processo creativo, drammaturgico e di messa in scena della nuova residenza di creazione a cura di Bruna Bonanno, Alexander Toscano e Martina Consolo, Angelo D’Agosta, Maria Vittoria Magagna e Andrea Cavallaro. Il progetto, per giovani artisti siciliani under 35, è finanziato dalla Regione Siciliana e dal Ministero della Cultura, nell’ambito di Residenze per artisti nei territori triennio 2022-2024

Per Open Jazz, da Zō il nuovo jazz del Giovanna Magro e Carlo Alberto Proto 4et

Giovedì 5 settembre, per la rassegna di Zō Centro culture contemporanee di Catania dedicata alle sonorità di ricerca della musica di improvvisazione, il concerto del quartetto della cantante lentinese Giovanna Magro e del chitarrista brontese Carlo Alberto Proto affiancati alla ritmica dai calabresi Tommaso Pugliese al contrabbasso e Francesco Scopelliti alla batteria

“Nuovi confini”, a Catania si chiude con il Dino Rubino Quartet, guest Javier Girotto

Il 3 settembre al Palazzo della cultura di Catania il sassofonista argentino ospite del quartetto con con Dino Rubino al pianoforte, Nello Toscano al contrabbasso e Peppe Tringali alla batteria. L’evento è il quarto e ultimo della rassegna “Nuovi confini” organizzata dall’associazione Algos di Catania in partnership con Produzioni Raffaello, e inserito nel Catania Summer Fest, il cartellone culturale estivo del Comune di Catania

Palermo Non Scema Festival, all’Agricantus ErnestoMaria Ponte e Clelia Cucco tornano tra i banchi di scuola

La stagione estiva del teatro palermitano diretto da Vito Meccio prosegue nei locali climatizzati di via XX Settembre con la ripresa di “Mi si è ristretto il banco”, protagonisti la coppia Ernestomaria Ponte e Clelia Cucco, che replica da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre e poi ancora da giovedì 5 a sabato 7 settembre