Dest’Arte, a Vicari l’ultimo appuntamento per “Una Rosa nei venti”, spettacolo nato per i 400 anni del Festino

Il festival intercomunale della arti performative ideato e diretto da Vito Meccio e Salvatore Ferlita e organizzato dalla cooperativa Agricantus di Palermo, si conclude il 30 agosto a Vicari con lo spettacolo multidisciplinare dedicato a Santa Rosalia che mette insieme l’arte oratoria di Sergio Vespertino, le musiche di Giuseppe Milici, i testi di Gianfranco Perriera e la voce narrante di Giuditta Perriera

“Raizes”, da Zō la trance femmminea di Hysterrae

Il 30 agosto nuovo appuntamento con la rassegna di world music di Zō Centro culture contemporanee di Catania. Sul palco Hysterrae, progetto che unisce tre artiste di spicco della world music italiana (Cinzia Marzo, Irene Lungo e Silvia Gallone), il polistrumentista iraniano Pejman Tadayon ed il producer di musica elettronica Emanuele Fandoli

Al Teatro Agricantus per il Palermo Non Scema Festival si sogna con Giuseppe Milici, Aki Spadaro e Sergio Vespertino e le più belle colonne sonore

Nei locali climatizzati del teatro di via XX Settembre giovedì 29 agosto è in programma “L’incantevole melodia del cinema”, un concerto dell’armonicista Giuseppe Milici e del pianista Aki Spadaro dedicato al repertorio di colonne sonore dei più importanti compositori italiani e americani a cui farà da contraltare l’attore Sergio Vespertino al quale è affidata la narrazione dell’epopea dei personaggi dei film evocati

Per Open Jazz, da Zō la musica senza confini di Rosario Di Leo

Giovedì 29 agosto, per la rassegna di Zō Centro culture contemporanee di Catania dedicata alle sonorità di ricerca della musica di improvvisazione, negli spazi esterni di SpiaZō il concerto del quartetto del pianista e compositore centuripino tra sonorità jazzistiche, elementi di prog-rock, texture sonore cinematografiche e linee classicheggianti

Palermo Non Scema Festival, all’Agricantus il Sergio Vespertino ironico e poetico de “Il signor Vattelapesca”

La stagione estiva del teatro palermitano diretto da Vito Meccio prosegue nei locali climatizzati lunedì 26 agosto con la ripresa de “Il signor Vattelapesca” di e con Sergio Vespertino. Musiche dal vivo del fisarmonicista Pierpaolo Petta

Palermo Non Scema Festival, domenica e lunedì all’Agricantus con il Vespertino da camera di “Pirandello” e quello ironico e poetico di “Vattelapesca”

La stagione estiva del teatro palermitano diretto da Vito Meccio prosegue nei locali climatizzati domenica 25 agosto con “Pirandello, questo, codesto e quello” di e con Sergio Vespertino il quale il giorno dopo, lunedì 26 agosto, riprende “Il signor Vattelapesca”. Musiche dal vivo nei due spettacoli del fisarmonicista Pierpaolo Petta

Palermo Non Scema Festival, all’Agricantus un lungo weekend con Antonio Pandolfo e Sergio Vespertino

La stagione estiva del teatro palermitano diretto da Vito Meccio prosegue nei locali climatizzati del teatro sabato 24 agosto con una nuova replica di “Un divano per amico” di e con Antonio Pandolfo, domenica 25 agosto con “Pirandello, questo, codesto e quello” di e con Sergio Vespertino il quale il giorno dopo, lunedì 26 agosto, riprende “Il signor Vattelapesca”

Palermo Non Scema Festival, all’ Agricantus torna a richiesta “Un divano per amico” di Antonio Pandolfo

Sabato 24 agosto la stagione estiva del teatro palermitano diretto da Vito Meccio prosegue nei locali climatizzati del teatro con una nuova replica di “Un divano per amico” di e con Antonio Pandolfo, un atto unico pieno di risate e riflessioni che si domanda: cosa succede quando un uomo rimane da solo?

“Morricone&Friends”, per il Catania Summer Fest le grandi musiche del cinema eseguite dalla Catania Philharmonic Orchestra diretta da Francesco Di Mauro

Il direttore d’orchestra catanese, attuale coordinatore della direzione artistica della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo e tra i più apprezzati guest conductor della scena internazionale, il 23 agosto, al Palazzo della cultura di Catania, dirigerà l’orchestra etnea un viaggio emozionante attraverso le più iconiche colonne sonore del cinema

“Confidentially, al Teatro Agricantus per il Palermo Non Scema Festival 40 anni di amicizia in musica di Giuseppe Milici e Marcello Mandreucci

Nei locali climatizzati del teatro di via XX Settembre domenica 18 agosto l’armonicista e il cantautore nel concerto “Confidentially” raccontano attraverso la lente dell’ironia, il loro complice sodalizio, consolidato nel tempo da passioni comuni ed esperienze umane e professionali che hanno caratterizzato questi loro primi quarantanni in musica