Fulu Miziki, da Zō il collettivo afro-futurista che ricava strumenti e costumi dai rifiuti

Il 26 maggio, da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il collettivo di artisti ecofriendly-afro-futurista-punk di Kinshasa, capitale del Congo. Il loro nome significa “musica dalla spazzatura” perché i loro strumenti – oltre che i costumi – sono fatti di materiali provenienti dalle discariche della metropoli africana. Il concerto è dedicato alla memoria di Carmelo Milea, promotore di musica “bella e impossibile” scomparso lo scorso anno

Da Zō il circo al femminile di Agata Leale e Miss Jenny Pavone chiude “Cirque”

Il 25 maggio, da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il terzo e ultimo appuntamento di “Cirque” il festival di circo e arti performative. Si inizia con “Eterea”, spettacolo di bolle giganti della alcamese Agata Leale, seguita da “Waiting for the Miss” della comasca Cristina Geninazzi in arte Miss Jenny Pavone, show dove leggiadria e goffaggine, circo e clownerie si mischiano in un’esperienza unica

“Malleabile” e “Cow Love”, da Zō la magia delle arti circensi

Il 19 maggio, da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il secondo appuntamento di “Cirque” il festival di circo e arti performative. Si inizia con “Malleabile” del ragusano Peppino Marabita, un mix di teatro fisico e arti circensi, seguito da “Cow Love” dei bretoni Nanda Suc et Federico Robledo ovvero la Société Protectrice de Petites Idées, un gioco infantile che mette in luce il piacere dell’imperfezione

“Neanche per farlo” Chicco Tortora porta all’Agricantus un punto di vista comico e singolare su Palermo e la palermitanità

Per la rassegna “Comici da legare” mercoledì 22 maggio l’artista palermitano porta in scena, per la prima volta raccolti in un unico spettacolo, i pezzi nati durante la formazione al laboratorio della risata Comic 90100 di Tramp Management

Dal pop d’autore di Luca Madonia al Sud America di Dino Rubino e Tony Canto, torna “Jazz in vigna”

Dal 21 giugno al 26 luglio l’associazione Algos di Catania organizza la quinta rassegna estiva open air ospitata dalla Tenuta San Michele di Santa Venerina, in zona etnea. Si inizia con i 40 anni di musica del cantautore catanese Luca Madonia, si finisce il 26 luglio con le musiche sudamericane di “Around Brazil”. Il direttore artistico Dino Rubino: «Non ho mai fatto distinzioni fra jazz e altre musiche. La nostra linea artistica è sempre quella di chiamare a suonare gente che fa belle cose con la musica»

Al Metropolitan va in scena “La banda degli onesti” omaggio a Totò e Peppino De Filippo

Sabato 18 e domenica 19 maggio “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea” si conclude con il grande classico di Age & Scarpelli, maestri di satira e umorismo, nella versione teatrale diretta da Alessandro Idonea e liberamente ispirata al famoso film culto del 1956 con Totò e Peppino De Filippo. Con Idonea in scena Vincenzo Volo

“Jarrusu”, da Zō Giovanni Greco spiega perché e come morì Pasolini

Il 17 maggio, da Zō Centro culture contemporanee di Catania, l’attore e regista romano porta in scena lo spettacolo che cerca un montaggio diverso del girato esistenziale del poeta, scrittore e regista friulano. Il giorno prima, 16 maggio, Greco porta all’Università, al Monastero dei Benedettini, il dibattito partendo dal video-documentario da lui diretto “Il sorriso di Cassandra” dedicato a Pasolini

ANNULLATO All’Agricantus l’evento motivazionale dello psicoterapeuta e life-coach Salvo Noè

Lo psicologo siciliano che riempie i teatri di mezza Italia, consulente di Rai Uno e tra i formatori più apprezzati a livello nazionale, giovedì 23 maggio sarà a Palermo con “Diventa il meglio di te!” un incontro motivazionale aperto a per tutti ma pensato per imprenditori, liberi professionisti, insegnanti, genitori, studenti, manager e amministratori, che sarà anche una sferzata di positività