“Frames”, anteprima al Monk Jazz Club del nuovo album di Giovanni Mazzarino

Sul palcoscenico del jazz club catanese il 26 ed il 27 aprile la stagione primaverile 2024 si chiude con il trio del pianista e compositore messinese il quale, affiancato dal contrabbassista Tommaso Pugliese e dal batterista Marcello di Leonardo, presenterà il nuovo album di prossima pubblicazione. E dal 21 giugno parte con il live di Luca Madonia la stagione estiva “Jazz in vigna” di Santa Venerina. Abbonamenti ridotti fino al 30 aprile

Il festival InterSezioni si conclude con “Konzertstücke”, concerto con brani inediti di Schittino, Furnari e Spampinato

Venerdì 26 aprile al Teatro Sangiorgi si conclude il festival dedicato alla musica contemporanea e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana. Il M° Giovanni Ferrauto dirigerà l’Orchestra della Camerata Strumentale Siciliana in un concerto in prima esecuzione di brani scritti da prestigiosi compositori di scuola catanese per orchestra e strumento solista con poca letteratura sul genere «Concludiamo la terza edizione del Festival Intersezioni con un bilancio più che positivo – dice Ferrauto – il pubblico ci ha dato ragione»

Nei panni dei migranti sulle rotte del Mediterraneo

Al Regina Margherita per la stagione “Dialoghi. Un palcoscenico eclettico” da mercoledì 24 a venerdì 26 aprile andrà in scena “Sconfinati” spettacolo itinerante e interattivo, vincitore del premio Sicilia di Scena, attraverso il quale il pubblico, anche grazie alle testimonianze dei sopravvissuti, potrà vivere gli stati d’animo, le sensazioni e le paure di chi affronta l’ignoto per un futuro migliore

Al Regina Margherita Liborio Natali è Hamlet, archetipo dell’individuo in lotta contro il potere

Per la stagione “Dialoghi. Un palcoscenico eclettico” sabato 20 aprile l’attore nisseno diretto dal regista Giampaolo Romania sarà l’interprete del testo di Heiner Müller, una rilettura moderna e sperimentale di “Amleto” di William Shakespeare

Da Zō l’ultimo atto di Partiture con il minimalismo metal di Ben Frost

Il 20 aprile ultimo live della stagione 2024 di Partiture, la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica di Zō Centro culture contemporanee di Catania Sul palco, per l’unica data siciliana del tour, il musicista australiano Ben Frost – una delle personalità musicali più originali dell’ultimo decennio grazie alla sua musica minimalista, strumentale e sperimentale – che presenta l’ultimo album “Scope Neglect”

“Una stagione a 4 stelle – Gilberto Idonea”, in scena “Stanlio e Ollio”, omaggio alla coppia comica più famosa di ogni tempo

Sabato 20 e domenica 21 aprile, al Metropolitan di Catania per “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”, Claudio Insegno e Federico Perrotta saranno gli interpreti della commedia musicale ispirata alla rocambolesca vita artistica di Stan Laurel e Oliver Hardy

Al Monk Jazz Club la world music della cantante olandese Raquel Kurpershoek

Per l’ottavo appuntamento della stagione 2024, sul palcoscenico del jazz club catanese un’anteprima nazionale: il 19 ed il 20 aprile tre concerti del trio formato dalla cantante olandese Raquel Kurpershoek, grande talento della scena world europea, che sarà affiancata dal pianista casertano Alessandro Crescenzo e dal batterista olandese Danny Rombout. Evento in collaborazione con Darshan e con il contributo di Nuovo Imaie

In Polonia il M° catanese Francesco Di Mauro dirige il “Nabucco” del Teatro dell’Opera di Łódź

Il direttore d’orchestra catanese, attuale coordinatore della direzione artistica della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo e tra i più apprezzati guest conductor della scena internazionale, il 19 e il 20 aprile dirigerà orchestra e coro del Grand Theatre della città polacca. Di Mauro: «Torno a dirigere “Nabucco”, opera che ho diretto varie volte agli esordi della mia carriera»