“Partiture”, da Zō il live di Ozmotic con Julia Kent, la melodia onirica che nasce dalla fusione fra elettronica e violoncello

Il 20 marzo la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il live del duo elettronico torinese formato da Simone Bosco e Riccardo Giovinetto affiancati dalla violoncellista canadese. Un progetto che non si limita a un semplice incrocio di stili ma crea un paesaggio sonoro unico, dove il violoncello si fonde con le manipolazioni elettroniche, dando vita a un’atmosfera che invita all’introspezione

Rassegna Pulsar, da Zō il trip hop dei Pinhdar

Il 14 marzo la rassegna nata dal sodalizio fra la direzione artistica di Zō Centro culture contemporanee di Catania ed alcuni operatori della scena “alternative rock” siciliana, si affida al trip hop del duo milanese composto da Cecilia Mirandoli e Max Tarenzi. Presentano l’album “A Sparkle On The Dark Water”. Opening act di Lacinskij, anima elettronica del musicista catanese Giuseppe Schillaci, dj set di Pul e Antonio Vetrano

Il regista Roberto Andò incontra gli studenti della Casa circondariale di Enna

In calendario il 17 marzo, l’evento, curato dagli organizzatori del Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico di Licodia Eubea, prevede anche la proiezione del film “L’abbaglio” e fa parte del progetto “Talking about me. Racconti di inclusione” un percorso formativo iniziato lo scorso dicembre che coinvolge gli studenti del Centro Provinciale Istruzione Adulti (CPIA) di Enna-Caltanissetta, che culminerà a maggio con la realizzazione di un cortometraggio

Medicane per C.U.T.S Club Under The Sea, da Zō musica e visioni per l’ambiente

Il 13 marzo da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il nuovo appuntamento del format di arti audiovisive, questa volta dedicato al tema dell’ecologia. In programma il live set di Medicane (Dario Aiello chitarra e Andrea Normanno batteria), guest di improvvisazione Livio Lombardo alla tromba, Silvae sound designer e Adner produttore

“Ant3prima”, al Teatro Agricantus la stand up comedy di Vincenzo Comunale, star di Zelig e del web

Mercoledì 19 marzo, il teatro palermitano ospita l’unica data siciliana del tour nazionale del nuovo spettacolo del comico e autore televisivo napoletano. Con un linguaggio diretto e una grande capacità di osservazione, Comunale riesce a raccontare la realtà con leggerezza e profondità. Una produzione Fullheads Comedy e Becomedy Uk, con l’organizzazione locale in Sicilia di Tramp Management

Al Festival InterSezioni è di scena la musica contemporanea per “Arpa doppia”

Per il festival di musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica e diretto da Giovanni Sollima venerdì 14 marzo al Cut- Centro Universitario Teatrale di Catania il duo composto da Elisabetta Ghebbioni e Giuseppina Vergine proporrà un repertorio inedito di brani spesso adattati o arrangiati per due arpe da loro stesse

Al Metropolitan di Catania per “Una Stagione a 4 Stelle” va in scena un grande classico di Nino Martoglio

Sabato 15 e domenica 16 marzo la stagione diretta da Alessandro Idonea propone “Miracolo!” commedia in tre atti liberamente tratta da “San Giovanni Decollato”, riletta e diretta da Mario Sangani, che vede in scena nel ruolo dei protagonisti Santo Pennisi e Carmela Buffa Calleo

Viaggio nella vibrazione pura con la voce di Andrea Sturniolo, da Zō il terzo concerto meditativo di “Visioni”

L’11 marzo da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il terzo appuntamento della rassegna di concerti meditativi realizzati da Iconica Experience e Ornella Amore. Ospite musicale il musicista messinese Andrea Sturniolo per esplorare il potere primordiale della voce come strumento di connessione con il sentire più autentico