Il Teatro Agricantus chiama a raccolta piccoli investigatori per collaborare a una indagine di Sherlock Holmes

Il teatro di via XX Settembre ospita per la stagione di Teatro ragazzi la compagnia The Play Group che domenica 14 gennaio porta in scena “The Perfect Crime” spettacolo in lingua inglese liberamente ispirato ai gialli di Arthur Conan Doyle

Melodia e improvvisazione, il 2024 del Monk Jazz Club riparte da Danilo Rea

L’associazione Algos di Catania, che gestisce il Monk Jazz Club, vara la stagione di concerti invernali e primaverili 2024 del jazz club catanese che nella sede di Palazzo Scammacca del Murgo torna alla musica dal vivo il 12 e 13 gennaio con il trio del pianista Danilo Rea accompagnato da Nello Toscano al contrabbasso e da Mimmo Cafiero alla batteria

Con la Sicilia fuori dai cliché di Alessio Bondì, da Zō il secondo live di “Fuori Salotto”

L’11 gennaio Zo Centro culture contemporanee di Catania e il format live “Fuori Salotto” organizzano il live del cantautore palermitano accompagnato sul palco da Fabio Rizzo. Apertura della serata affidata al cantautore napoletano Lelio Morra, ideatore di “Fuori Salotto”

Da Zō il mondo arcaico e futuribile di Daniela Pes

Per “Partiture”, la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, Zō Centro culture contemporanee di Catania il 3 gennaio ospita la live performance della cantante, strumentista, e musicista elettronica sarda che presenta l’album d’esordio “Spira”. La serata di musica sarà aperta dall’artista milanese Gaia Banfi

Al Teatro Agricantus il 2024 parte all’insegna della musica di Salvatore Meccio & Sue-Ying Koang

Il teatro palermitano di via XX Settembre riprende la sua programmazioni martedì 2 gennaio con il live “Senza tempo”, progetto in cui la canzone contemporanea siciliana del compositore palermitano (già autore dei Tammorra tra il 1990 e il 2017) incontra le sonorità barocche della violinista francese di radici cinesi

Concerto di Capodanno al Cairo e “La Traviata” il 4 gennaio a Catanzaro, la grande musica saluterà il nuovo anno del M° catanese Francesco Di Mauro

Il direttore d’orchestra catanese, attuale coordinatore della direzione artistica della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo, il 31 dicembre dirigerà nel Teatro dell’Opera della capitale egiziana il concerto di Capodanno dell’Orchestra sinfonica del Cairo. E il 4 gennaio Di Mauro sarà nella città calabrese per dirigere l’opera verdiana targata Sicilia Classica Festival-Fondazione Politeama di Catanzaro

Algos per il Natale catanese con “Lume”, danza e fuoco itineranti di Hümo Negrö. Il Monk Jazz Club nel 2024 riparte con Danilo Rea

L’associazione Algos di Catania, che gestisce il Monk Jazz Club, saluta il 2023 con una due giorni di arti di strada itineranti che fanno parte del cartellone del “Natale in città” del Comune di Catania: mercoledì 27 e giovedì 28 dicembre, la compagnia italo-sudamericana Hümo Negrö porterà in tre punti del centro storico della città lo spettacolo di danza, fuoco e musica “Lume”. La stagione di concerti 2024 del Monk riparte il 12 e 13 gennaio con il trio del pianista Danilo Rea

Con la fusion e il soul mediterranei di Club Rivera da Zō torna il format Disclosure

Il 27 dicembre Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita la serata di musica dei Club Rivera, il progetto ideato dai catanesi Antonio Calandra e Francesco Arena, che unisce black music, house, hip hop e jazz a un’atmosfera mediterranea