Natale a tutto Mozart per il M° catanese Francesco Di Mauro a Reggio Calabria

Domenica 17 dicembre, il direttore d’orchestra catanese, coordinatore della direzione artistica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo, come “guest conductor” dirigerà nella reggina Sala Versace l’Orchestra del Teatro Cilea nel “Concerto sinfonico di Natale”. In programma il Concerto n. 4 per corno e orchestra e la Sinfonia n 40 di Mozart, oltre ad un medley natalizio. Corno solista la giovane Maria Elisa Aricò. Di Mauro: «Contento di dirigere un giovane talento con una grande carriera davanti a sé»

Da Zō il rock inglese Anni 90 nel live acustico di Mark Gardener

Venerdì 15 dicembre Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il live, voce e chitarra, del cantautore di Oxford, noto per essere uno dei fondatori dei Ride, tra le più note alternative rock band inglesi degli Anni 90. Apre la serata il cantautore catanese Livio Lombardo in arte Saint Huck che presenta il nuovo album “When It All Began”

Per le festività Natalizie Ernestomaria Ponte e Clelia Cucco tornano tra i banchi di scuola

Al Teatro Agricantus di Palermo debutta venerdì 15 dicembre “Mi si è ristretto il banco” nuova commedia divertente che vedrà in scena l’attore palermitano e Clelia Cucco rispettivamente nei panni di un allievo e della sua insegnante. Si replica nei week end fino al 21 gennaio

Teatro per ragazzi e stand up, la lunga domenica dell’Agricantus. Rinviato il debutto di “Mi si è ristretto il banco” con Ernestomaria Ponte e Clelia Cucco

Domenica 10 dicembre sono in programma due spettacoli nel teatro palermitano di via XX Settembre: si inizia nel pomeriggio con lo spettacolo per bambini “La bottega della befana”. A sera completa la programmazione Francesco Bolignari che per Open Source Comedy propone il monologo “Falsomiele”. Rinviato al 15 dicembre il debutto di “Mi si è ristretto il banco” con Ernestomaria Ponte e Clelia Cucco

AltreScene, da Zō Roberto Latini rilegge il mito di “Venere e Adone”

Il 9 dicembre per la rassegna teatrale AltreScene l’attore, autore e regista romano porta da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania lo spettacolo “Venere e Adone. Siamo della stessa mancanza di cui sono fatti i sogni” dove intercetta frammenti di immaginario (da Shakespeare a Tiziano, Rubens, Canova, Carracci, Ovidio) che attraversano il mito nell’arte, declinando forme e sostanze

Al Monk Jazz Club l’organ 4et del sassofonista Stefano D’Anna

L’8 e il 9 dicembre la stagione 2023 del jazz club catanese all’interno della nuova sede di Palazzo Scammacca del Murgo prosegue con i concerti del quartetto del tenor-sassofonista palermitano che sarà affiancato da Giuseppe Mirabella alla chitarra, Angelo Cultreri all’organo Hammond e da Joe Santoro alla batteria

Giovanni Truppi da Zō, dopo 10 anni torna dal vivo “Il mondo è come te lo metti in testa”

L’8 dicembre Zo Centro culture contemporanee di Catania e il circuito live Fuori salotto organizzano il live del cantautore napoletano il quale suonerà il fortunato album del 2013, che oggi esce per la prima volta in vinile, con l’amico batterista Marco Buccelli con cui lo aveva realizzato. Apertura della serata affidata al cantautore catanese Brando Madonia