Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta apre il sipario su “Dialoghi. Un palcoscenico eclettico”

Sette spettacoli in abbonamento, più tre titoli per ragazzi fuori abbonamento, all’insegna dello scambio e della valorizzazione dei talenti nisseni è la proposta dell’Amministrazione comunale nissena per la nuova stagione del teatro comunale che sabato 9 dicembre sarà inaugurata da Pamela Villoresi  in “Seagull Dreams. I sogni del gabbiano”

Open Source Comedy al Teatro Agricantus, Emiliano Morana dice “Stop”

Nel teatro palermitano diretto da Vito Meccio giovedì 7 dicembre con il nuovo spettacolo dell’attore comico romano prosegue la rassegna dedicata alla nuova comicità irriverente. “Stop” è un viaggio fatto di risate che ci invita a riflettere su quello che ci circonda… prima che sia troppo tardi

“Coppelia”, da Zō il confronto in danza fra ideale e illusione

Il 3 dicembre lo spettacolo di Laura Corradi per ErsiliaDanza ispirato al noto balletto di fine Ottocento di Arthur Saint Léon, con le danzatrici Midori Watanabe e Carlotta Pleb. Laura Corradi: «Mi stimola lavorare sui due personaggi femminili, la donna reale pervasa di emozioni, e la bambola meccanica, perfetta, che non può perdere mai il controllo»

Il teatro come attività sociale e culturale, la sinergia fra Zo Centro culture contemporanee di Catania e Stalker Teatro Torino

L’1 dicembre workshop teatrale della compagnia torinese nel quartiere periferico catanese di San Giovanni Galermo con i ragazzi della cooperativa sociale Prospettiva all’interno del progetto “Chalermo Evolution” organizzato da Zō Centro Culture Contemporanee. Il 2 dicembre Stalker porta in scena da Zō lo spettacolo-performance “Alter” per la rassegna teatrale AltreScene. Poco prima incontro sull’arte con gli studenti catanesi dell’Università e dell’Accademia di Belle arti

“Alter”, da Zō Centro culture contemporanee la performance visiva di Stalker Teatro sull’arte contemporanea

Il 2 dicembre la compagnia torinese Stalker porta in scena da Zō Centro Culture Contemporanee lo spettacolo-performance “Alter”, viaggio emozionante nell’arte contemporanea, per la rassegna teatrale AltreScene. Poco prima incontro sull’arte con gli studenti catanesi dell’Università e dell’Accademia di Belle Arti

Teatro da Kamera, all’Agricantus torna “Ulisse racconta Ulisse” con Sergio Vespertino

“Beats”, la rassegna di prosa imbastita da Gaia Vitanza il 28 novembre prosegue nel teatro palermitano con il racconto epico scritto a quattro mani da Beatrice Monroy e Sergio Vespertino il quale sul palco, con il fisarmonicista Pierpaolo Petta, dà voce e corpo al lungo percorso di redenzione di Ulisse che è l’avventura e la ricerca dell’intera umanità

Teatro Agricantus, con “L’ignoranza non a limiti” di Francesco Gottuso al via la rassegna comica Open Source Comedy

Nel teatro palermitano di via XX Settembre lunedì 27 novembre debutta la rassegna dedicata alla nuova comicità irriverente. Si inizia con il comedian palermitano Francesco Gottuso e la sua geniale follia raccolta in “L’ignoranza non a limiti”: «Un mix di storie, racconti e aneddoti sulla mia vita, talmente assurdi da sembrare inventati»