Al Teatro Agricantus secondo week end per “Nessuno è perfetto” con Antonio Pandolfo, Marco Manera e Viviana Lombardo

Nel teatro di via XX Settembre replica da venerdì 20 a domenica 22 ottobre la nuova commedia del sodalizio artistico amatissimo dal pubblico in scena con l’attrice palermitana. Domenica al via il Teatro per ragazzi con “La cicala e la formica” di Nave Argo

Catania Off Fringe Festival, da Zō 48 repliche in due weekend di teatro off. I titoli della prima settimana

Dal 19 al 22 ottobre, e dal 26 al 29 ottobre, Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, con 12 spettacoli (e quattro repliche per ogni spettacolo) sarà il palcoscenico principale della seconda edizione del festival del teatro off e delle arti performative con la direzione artistica di Francesca Vitale e Renato Lombardo. I titoli e le repliche della prima settimana

Sarà Palazzo Scammacca del Murgo la nuova sede del Monk Jazz Club di Catania

Con il concerto di Marco Panascia, Dino Rubino e Giuseppe Mirabella, il 17 novembre parte la nuova vita del jazz club catanese all’interno di Palazzo Scammacca del Murgo, un luogo storico, che ospiterà molteplici attività, musicali, artistiche, culturali ed enologiche. Dino Rubino, presidente di Algos e direttore artistico del Monk Jazz Club: «Palazzo Scammacca racchiude quello che noi cercavamo, al suo interno il Monk non sarà più solo un jazz club ma un luogo di incontri che vivrà di numerose attività»

“Via dei Cappelli”, per la rassegna teatrale AltreScene da Zō un affresco fantastico su storie di zolfare e zolfatai

Il 13 ottobre per il cartellone teatrale di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, la fiaba multimediale di Bruna Bonanno con Martina Consolo e Alexander Toscano, performance finale del progetto Ecdisi, residenza di creazione supportata dalla Regione Siciliana, una produzione Zō Centro culture contemporanee e Culture possibili

Teatro Agricantus 2023-2024, una stagione per ridere, sognare, riflettere e… cantare

Il teatro palermitano diretto da Vito Meccio si conferma spazio polivalente al servizio dello spettacolo dal vivo e delle contaminazioni tra generi. Il via giovedì 12 ottobre con la comicità di Pandolfo & Manera che debuttano, insieme con Viviana Lombardo, con “Nessuno è perfetto”. In via di definizione la stagione di prosa e quella di teatro per ragazzi. Sul fronte musicale spiccano Peppe Servillo con Javier Girotto e Natalio Mangalavite, Pippo Pollina e Remo Anzovino

“Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea 2023/2024”, un omaggio alla grande comicità di ogni tempo

La dodicesima edizione del cartellone teatrale intitolato al suo creatore riparte al Teatro Metropolitan di Catania con 6 spettacoli e un fuori abbonamento dedicato al pubblico più giovane. Si comincia il 18 e 19 novembre con la commedia musicale “Cameriera cercasi”, scritta nel 1978 da Gilberto Idonea e Nino Leone, portata in scena da Alessandro Idonea nel ruolo che fu del padre con Carlo Kaneba e Giovanna D’Angiò

“Come una specie di vertigine”, con l’omaggio del Premio Ubu Mario Perrotta a Italo Calvino torna da Zō la rassegna teatrale AltreScene

Dal 7 ottobre (in scena “Come una specie di vertigine. Il nano, Calvino, la libertà” di e con Mario Perrotta), è pronto al varo AltreScene, il nuovo cartellone di teatro contemporaneo di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, sempre al primo posto nella graduatoria del Ministero della Cultura degli organismi di programmazione multidisciplinare

Teatro, musica, visioni, partnership europee, sociale. Vanno in scene le arti multidisciplinari di Zō

E’ ricca la stagione 2023-2024 di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, sempre al primo posto nella graduatoria del Ministero della Cultura degli organismi di programmazione multidisciplinare. Dal 7 ottobre (in scena “Come una specie di vertigine. Il nano, Calvino, la libertà” di e con Mario Perrotta), è pronto al varo AltreScene, il nuovo cartellone di teatro contemporaneo. La musica ripartirà a novembre da “Partiture” mentre la presenza in Europa è rafforzata dai progetti “Cantieri in movimento” e “Cultural Transformation Movement”

Da Zō “MutAction”, dialogo fra musica, danza e cinema di Innanduo

Il 29 settembre Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita la performance del duo pugliese formato dalla danzatrice Sara Mitola e dal musicista Giuseppe Sorressa i quali portano a Catania il loro nuovo spettacolo grazie al bando Tour Italia di Puglia Sounds