Palermo Non Scema Festival, con “Il filo d’oro” al Teatro Agricantus in scena le storie di Moira

Il 6 agosto, per la stagione estiva del Teatro Agricantus di Palermo nell’isola pedonale di via XX settembre, lo spettacolo di Gaia Vitanza, con Rosanna Mercurio in scena, secondo appuntamento della rassegna al femminile “Come dice lei”

Off Alkantara, chiusura a Santa Venerina con l’Oriente musicale dell’Alkantara MediOrkestra

Il 5 agosto all’Anfiteatro Parco Princessa di Santa Venerina l’ultimo evento della sezione Off della XIX edizione di Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music organizzato da Darshan, con la direzione artistica di Mario Gulisano. In calendario “Eastbound” il concerto dell’orchestra diretta dal polistrumentista Davide Livornese, che mette insieme otto musicisti che attingono a tradizioni musicali diverse affiancati da musicisti ed ospiti internazionali

Raizes e Off Alkantara, a Catania il tango e i colori sudamericani di Sarita

Il 3 agosto da Zo Centro culture contemporanee di Catania il concerto della cantante italo-argentina Sarita Schena – sul palco con Giuseppe De Trizio alla chitarra, Claudio Carboni al sax Francesco De Palma alle percussioni -, evento condiviso tra la rassegna di folk e world music Raizes e la sezione Off della XIX edizione di Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music organizzato dall’associazione Darshan, con la direzione artistica di Mario Gulisano

Palermo Non Scema Festival, con “Maschio e femmina li creò” al via al Teatro Agricantus la rassegna in rosa “Come dice lei”

Il 4 agosto, con lo spettacolo di Alberto Alamia, con Agostina Somma e Giovanni Gulotta in scena, la stagione estiva del Teatro Agricantus di Palermo nell’isola pedonale di via XX settembre, inaugura la rassegna al femminile “Come dice lei” a cura di Gaia Vitanza

Off Alkantara, a Catania l’Alkantara Party con il set di Eye Drive, elettronica Made in Etna

Il 2 agosto da Gammazita a Catania il secondo dei quattro eventi Off della XIX edizione di Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music organizzato dall’associazione Darshan, con la direzione artistica di Mario Gulisano. In calendario l’Alkantara Party che quest’anno vivrà del live + dj set di Eye Drive, progetto di elettronica dal vivo di Guido Manfrini partorito dal ventre fertile dell’eco collettivo-villaggio Settevoci di Castiglione di Sicilia

“Dest’Arte”, a Ventimiglia di Sicilia c’è Sergio Vespertino “Sopra un palazzo”

L’1 agosto nel paese della provincia di Palermo il festival intercomunale delle arti performative, progetto della cooperativa Agricantus che mira a restituire vitalità ai luoghi dell’entroterra, porta il fortunato spettacolo dell’attore palermitano, iscena con il fisarmonicista Pierpaolo Petta. “Dest’Arte” è realizzato grazie alle risorse del Fondo Unico dello Spettacolo del Ministero della Cultura nelle aree periferiche del Comune di Palermo e della Città Metropolitana di Palermo

Al via con la festa greca i quattro eventi itineranti di Off Alkantara

L’1 agosto a La Terra di Bo’ di Viagrande il primo dei quattro eventi Off della XIX edizione di Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music organizzato dall’associazione Darshan, con la direzione artistica di Mario Gulisano. In calendario la Festa greca con workshop pomeridiani di danza con Alessia Trovato e Nico Marabello, e la musica dal vivo serale di Pavlos Melas, Nektarios Galanis e Apostolos Kirgidis

Aidone Jazz, pop, canzone d’autore e jazz si incontrano con Mario Venuti e Dino Rubino

L’1 agosto in piazza Dante l’estate musicale di Aidone vanta un importante appuntamento a metà strada fra jazz e canzone d’autore grazie al concerto del quartetto formato dal noto cantautore pop il quale si confronterà musicalmente con il pianista e trombettista jazz Dino Rubino, e con Peppe Tringali alle percussioni e con Vincenzo Virgillito al contrabbasso

“Dest’Arte”, a Vicari la favola mediterranea “Giufà e i buoni consigli” di Nave Argo

Il 30 luglio nel paese del Palermitano il festival intercomunale delle arti performative, progetto della cooperativa Agricantus che mira a restituire vitalità ai luoghi dell’entroterra, porta lo spettacolo della compagnia calatina ispirato ai racconti del Pitrè. “Dest’Arte” è realizzato grazie alle risorse del Fondo Unico dello Spettacolo del Ministero della Cultura nelle aree periferiche del Comune di Palermo e della Città Metropolitana di Palermo

Alkantara Fest, grande chiusura con i 30 anni di pizzica di Officina Zoè

Dal mattino con i laboratori fino a notte fonda con i concerti, sarà lunga la giornata di attività di domenica 30 luglio all’azienda agricola Il Pigno di Pisano, frazione di Zafferana Etnea, per la XIX edizione di Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music organizzato dall’associazione Darshan, con la direzione artistica di Mario Gulisano. Nel pomeriggio workshop di pizzica con Sara Colonna di Officina Zoè e alle 21 il concerto della formazione salentina da 30 anni ambasciatori della pizzica nel mondo