Al Teatro Agricantus il debutto di Antonio Pandolfo in “Un divano per amico”

L’attore originario di Alcamo debutta giovedì 16 febbraio nello spazio di via XX Settembre a Palermo con un atto unico nuovo di zecca scritto durante la pandemia: «In un momento difficile della vita il nostro protagonista trova conforto nell’unico oggetto rimasto in casa, il comodo e accogliente divano, che diventa amico e confidente… » Si replica nei week end fino al 26 febbraio

Jazz in maschera, il “Mercoledì al Monk” avrà i colori e i suoni del Carnevale

Il 15 febbraio lo spazio infrasettimanale del jazz club catanese sarà innanzitutto una festa dove a comandare sarà la musica, sia in diffusione, sia dal vivo sotto forma di jam session (chi vuole suonare si segnali via mail), ma dove le maschere sono co-protagoniste: il dress code della serata, infatti, è rigorosamente in maschera

Con “Non ci resta che ridere” al Metropolitan di Catania è di scena la comicità napoletana

Per la stagione diretta da Alessandro Idonea sabato 18 e domenica 19 febbraio va in scena una commedia divertente scritta e diretta da Antonio Grosso, che vedrà in scena un cast straordinario: Francesco Procopio, Enzo Casertano, Loredana Piedimonte e Giuseppe Cantore

Causa maltempo, rinviato da Zō il concerto dei Clustersun, si recupera giovedì 16 febbraio

Le cattive condizioni meteo causano il rinvio del live di venerdì 10 febbraio della band etnea, una delle band di punta della nuova scena europea shoegaze/psych/post-punk. La speciale notte rock Made in Catania – aperta dal live dei Gigantik, e dai dj set di Pul-InfeXion e Rumori Sound System – viene spostata a giovedì 16 febbraio

Il maltempo ferma il concerto di venerdì 10 febbraio, Sade Mangiaracina sabato 11 febbraio al Monk Jazz Club

Saltato per i problemi causati dal meteo il concerto di venerdì 10 febbraio, il jazz club catanese sabato 11 febbraio recupera con un doppio live (h 19 e 21.30) i concerti del trio della pianista di Castelvetrano accompagnata da Marco Bardoscia al contrabbasso e da Gianluca Brugnano alla batteria

Al Monk Jazz Club “Madiba”, l’omaggio a Mandela del trio di Sade Mangiaracina

Il 10 e 11 febbraio il jazz club catanese ospita i concerti del trio della pianista di Castelvetrano accompagnata da Marco Bardoscia al contrabbasso e da Gianluca Brugnano alla batteria. Mangiaracina rappresenta uno degli esempi contemporanei più luminosi del jazz al femminile che unisce qualità e intelligente lungimiranza che continua a fare bella l’arte musicale

Carmelo Caccamo in scena a Palermo con “E’ colpa mia se piaccio alle donne”

Il 1° Festival del teatro popolare di Palermo, organizzata al Teatro Golden dall’Associazione Gags e diretta dall’attore e regista Alessandro Idonea, domenica 12 febbraio propone la commedia in due atti , scritta da Salvatore Sottile, diretta e interpretata dallo showman catanese, “padre” della popolare Signora Santina

Da Zō il rock da esportazione dei catanesi Clustersun

Il 10 febbraio da Zō Centro culture contemporanee di Catania il live della band etnea considerata, in Italia e all’estero, come una delle band di punta della nuova scena shoegaze/psych/post-punk. La speciale notte rock Made in Catania sarà aperta dal live dei Gigantik, e dai dj set di Pul-InfeXion e Rumori Sound System

Al Teatro Agricantus va in scena una singolare e divertente versione di Cappuccetto Rosso

Il 5 febbraio il teatro palermitano ospita per la stagione di Teatro ragazzi la compagnia campana La Mansarda Teatro dell’Orco con un grande classico della letteratura per l’infanzia nella versione a lieto fine dei Fratelli Grimm e con i colori di Charles Perrault, ma rinnovato nella peculiarità dei personaggi: singolari e particolarmente divertenti