Al Monk Jazz Club le storie raccontate attraverso le note di Rita Marcotulli

Il 2 e il 3 dicembre protagonista del palcoscenico del jazz club catanese la pianista e compositrice romana, quattro concerti di piano solo, un viaggio immaginario che sin ispira alla vita di tutti i giorni, alla natura dalle esperienze, alla musica dei colori del mondo

AltreScene, da Zō il circo come arte con “Clown in libertà” di Teatro Necessario

Domenica 4 dicembre la rassegna di creazioni contemporanee di Zō Centro culture contemporanee di Catania vede sul palco la compagnia parmense formata da Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Alessandro Mori fondere ottimamente musica, acrobatica, pantomima, clownerie senza usare battute e cliché stantii

Al Teatro Agricantus continuano le repliche di “Finiti sotto un ponte” con ErnestoMaria Ponte e Clelia Cucco

Poetico e divertente, l’atto unico scritto da ErnestoMaria Ponte e Salvo Rinaudo continua a replicare nello spazio di via XX settembre da giovedì 1 a domenica 4 dicembre e poi per tutto il periodo natalizio fino all’8 gennaio

Monk Jazz Club e Trame di quartiere, musica e architettura si incontrano a San Berillo. Dal 2 dicembre il piano solo di Rita Marcotulli

Il 30 novembre, per gli “Incontri del mercoledì” del jazz club catanese, nella sede di Trame di Quartiere a San Berillo, l’evento “De musica De sign, esperienze e spazi sonori” a cura di Nello Toscano e Vincenzo Giusti, chiuso dal live di Bhakti (Gianni Gebbia al sax e Riccardo Gerbino al tabla). Il 2 e il 3 dicembre si torna al Monk con i quattro concerti della pianista romana

Tour teatrale nazionale per le produzioni Agricantus con Sergio Vespertino protagonista

Dopo la prima tappa a Cagliari, il tour prosegue da sabato 26 novembre nell’abruzzese Orsogna con “Fiato di madre” e prosegue fino al 19 dicembre con titoli di successo come “Manuale di sopravvivenza”, “Via San Lorenzo”, “Novecento”. Vespertino: «Amo confrontarmi con un pubblico sempre nuovo e portare con me l’humus della mia terra»

Festival del teatro popolare, a Palermo “Liolà”, l’anima rusticana di Pirandello

La rassegna, organizzata al Golden dall’Associazione Gags, e diretta dall’attore e regista Alessandro Idonea, prosegue il 27 novembre con la commedia pirandelliana dove Idonea, nel ruolo principale, riprende la regia che fu del padre, il compianto attore e regista Gilberto Idonea. In scena anche Bruno Torrisi, Manuela Ventura, Giovanna Criscuolo

L’ensemble Sentieri selvaggi del M° Carlo Boccadoro ospite del festival InterSezioni

Il 25 novembre il festival diretto da Giovanni Sollima e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana ospita al Teatro Sangiorgi di Catania il progetto musicale nato nel 1997 per avvicinare il grande pubblico alla musica contemporanea e che ha fatto della presentazione informale dei brani la sua cifra stilistica. In programma brani di Nyman, Glass, Reich, Boccadoro

Al Monk Jazz Club in scena “Sikania” di Daniela Spalletta e Giovanni Mazzarino 5et, viaggio sentimentale e musicale in Sicilia

Il 25 e il 26 novembre la voce jazz dell’Isola sarà al centro del live legato al progetto condiviso dalla cantante nissena con il pianista messinese i quali saranno affiancati da Fabio Tiralongo al sax tenore, Alberto Fidone al contrabbasso e Peppe Tringali alla batteria

Grande successo per “Finiti sotto un ponte” nuovo spettacolo del Teatro Agricantus con Ernestomaria Ponte e Clelia Cucco

Poetico e divertente, l’atto unico scritto da ErnestoMaria Ponte e Salvo Rinaudo, e interpretato dallo stesso Ponte con Clelia Cucco, che sarà replicato nello spazio di via XX settembre per tutte le festività natalizie questa settimana sarà proposto da giovedì 24 a domenica 27 novembre