Lo spettacolo “C’è nessuno” apre la porta della cameretta-prigione degli Hikikomori

Per la stagione Teatro da Kamera dedicata alla prosa contemporanea martedì 22 novembre al Teatro Agricantus di Palermo va in scena lo spettacolo di Elena Grimaldi e Gioacchino Cappelli dedicato alla dipendenza da internet delle nuove generazioni

All’Agricantus debutta “Finiti sotto un ponte” con Ernestomaria Ponte e Clelia Cucco

Da sabato 19 novembre, e nei weekend fino all’8 gennaio, nel teatro palermitano di via XX Settembre diretto da Vito Meccio, va in scena l’atto unico, poetico e divertente, scritto da Ponte con Salvo Rinaudo, e con lo stesso Ponte in Scena insieme con Clelia Cucco

Il violino del M° Massimo Quarta tiene a battesimo le prime esecuzioni di 4 emergenti

Per il festival InterSezioni, diretto da Giovanni Sollima e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana, il 20 novembre al Sangiorgi di Catania l’Orchestra della Camerata Strumentale Siciliana, affiancata dall’illustre musicista e dal M° Mario Spinnicchia al pianoforte, eseguirà le musiche dei nuovi compositori di scuola catanese Yuri Furnari, Andrea Passanisi, Simone Zappalà e Giovanni Nicosia, ai quali sono affiancati brani di Marco Betta e Silvia Colasanti

Il M° Francesco Di Mauro a Valencia tra i professori della masterclass internazionale di direzione d’orchestra: «Felice di donare ai giovani la mia esperienza»

Nella città spagnola, sabato 19 e domenica 20 novembre, il Maestro catanese, attuale Sovrintendente della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo, nel suo ruolo di direttore d’orchestra sarà nel prestigioso board di professori della masterclass organizzata dall’Academia Internacional de Dirección d’Orquesta “‎José Collado”

A InterSezioni anteprima di “Canto Ostinato” di Ten Holt nella versione dell’Actuàl Ensemble

Per il festival di musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana venerdì 18 al CUT- Centro Universitario Teatrale la formazione composta da José Mobilia, Rosario Gioeni e Tommaso Farinetti guest Stefano Zorzanello eseguirà in anteprima una nuova versione del brano culto del compositore olandese, caposcuola del minimalismo europeo, che prevede l’utilizzo dell’elettronica

Specchi come porte: al Teatro Agricantus prende il via la stagione “Teatro da Kamera”

La prosa contemporanea è di scena al teatro di via XX Settembre diretto da Vito Meccio. Sei gli spettacoli in programma ogni martedì dal 15 novembre al 20 dicembre, si parte con Sergio Vespertino in “Carrubbello” liberamente ispirato a un racconto di Dino Buzzati

Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea, la casa della commedia fra tradizione e innovazione

Giunto all’undicesima edizione, il cartellone teatrale, intitolato al suo creatore, torna in scena al Metropolitan di Catania con 5 spettacoli e un fuori abbonamento grazie alla direzione artistica di Alessandro Idonea, figlio dell’attore scomparso. Si ricomincia il 19 e 20 novembre con il pirandelliano “Liolà” con lo stesso Idonea in scena e con, fra gli altri, Bruno Torrisi, Manuela Ventura, Giovanna Criscuolo, Loredana Marino

“Dest’Arte”, si chiude a Mezzojuso con la comicità di Ernestomaria Ponte e Clelia Cucco

Venerdì 11 novembre, nel paese del Palermitano, l’ultimo appuntamento del festival intercomunale delle arti performative, che ha coinvolto anche Ventimiglia di Sicilia e Vicari, realizzato dalla cooperativa Agricantus grazie alle risorse del Fondo Unico dello Spettacolo del Ministero della Cultura per le aree periferiche del Comune e della Città Metropolitana di Palermo

Al festival InterSezioni i virtuosismi della marimba solista di Rosario Gioeni

L’11 novembre la “meglio gioventù” musicale etnea è di scena al CUT-Centro Universitario Teatrale per il festival di musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana. Il virtuoso della marimba eseguirà alcuni standard moderni e in prima esecuzione assoluta i brani dei compositori catanesi Mattia Cavallaro e Marco Triolo

Con “Limbo” di Francesco De Carlo, da Zō torna la stand up comedy

In collaborazione con Altra Scena, The Comedy Show e Rocketta, il 10 novembre da Zō Centro culture contemporanee di Catania il nuovo spettacolo del comedian romano, un viaggio in un tempo sospeso tra le chimere del mondo dello spettacolo e il bullismo dei coatti di quartiere