“Incanti Fest”, da Zō “Eccomi!”, il linguaggio del corpo che incanta i più piccoli

L’8 settembre da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, il sesto appuntamento della rassegna teatrale per bambini realizzata con La Casa di Creta che produce questo spettacolo scritto e diretto da Antonella Caldarella con Alessandro Caruso e Silvia Oteri in scena e le musiche di Andrea Cable

Entra nel vivo il Concorso internazionale intitolato a Francesco Paolo Neglia

Al via giovedì 7 settembre le semifinali del concorso rivolto a pianisti e cantanti lirici intitolato all’illustre musicista ennese e attraverso il quale la città candidata a Capitale italiana della Cultura 2025 si riappropria della sua naturale vocazione alla musica: fino a domenica 11 settembre prove aperte al pubblico e filodiffusione su via Roma

“Incanti Fest”, da Zō “L’isola del dr. Frankenfood”, la favola ambientalista contro il cibo geneticamente modificato

Il 6 settembre da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, per la rassegna teatrale per bambini realizzata con La Casa di Creta che produce questo spettacolo scritto e diretto da Antonella Caldarella con la stessa in scena insieme con Steve Cable che firma le musiche

“Incanti Fest”, da Zō “L’inventore di storie”, la lezione di Rodari in una fiaba

Il 4 settembre da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, per la rassegna teatrale per bambini realizzata con La Casa di Creta, lo spettacolo di e con Giovanni Ruffino e la regia di Andrea Saitta, storia di un clown sognatore che ama viaggiare, conoscere e soprattutto raccontare

“Incanti Fest” teatro per bambini, da Zō i mille misteri de “Il cavallo magico”

Il 31 agosto da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, per la rassegna teatrale per i più piccoli realizzata con La Casa di Creta, lo spettacolo di Michelangelo Maria Zanghí, scritto da Nunzia Lo Presti, con Antonino Anelli, Manuela Boncaldo e lo stesso Zanghí sul palco

“Incanti Fest”, con “Il brutto anatroccolo” al via da Zō la rassegna per bambini

Dal 29 agosto al 10 settembre da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania la nuova rassegna teatrale per i più piccoli realizzata con La Casa di Creta. Si inizia con la rilettura di Rosamaria Spena della fiaba di Andersen nella messinscena di OTqA/Casa teatro

“PerSéFone”, il mito rivisto da Ritsos, conclude Visione Meridiana a Cefalà Diana

Il 28 agosto, al Bagno Arabo, l’ultima rappresentazione nei luoghi del Parco di Himera, Solunto e Monte Iato. In scena l’attrice Elisa Di Dio (con lei la danzatrice Cristina Di Mattia) è la creatura del Mito nata per spiegare l’alternanza delle stagioni e che nella lettura del poeta greco è ambigua, sfuggente, divina ma anche profondamente umana. Una produzione Compagnia dell’Arpa con la regia di Filippa Ilardo

“Palermo non scema festival”, all’Agricantus “L’ultimo uomo sulla terra” dello stand up comedian Chris Clun

Il 27 agosto, all’isola pedonale dell’Agricantus di Palermo, va in scena “L’ultimo uomo sulla terra” dello stand up comedian palermitano Chris Clun, spettacolo prodotto e distribuito da Tramp Management, inserito nella rassegna “Palermo Non Scema Festival” nella sezione “Open Source Comedy”