“Sicilia per la pace”, al Regina Margherita la musica è strumento di pace contro la guerra

Il 18 marzo l’evento di musica e solidarietà organizzato dal Comune di Caltanissetta – attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali -, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, da un’idea di Lello Analfino. Obiettivo raccogliere fondi per aiutare i profughi dell’Ucraina

Con “L’importanza di essere Idonea” Alessandro celebra i padri del teatro siciliano

Il One Man Show che il compianto Gilberto Idonea ha portato in scena in tutto il mondo per omaggiare Martoglio, Musco e Pirandello il 12 ed il 13 marzo arriva al Metropolitan di Catania, nella versione “rivista” dal figlio, in sostituzione di “Italiani brava gente”

Per AltreScene “Polvere”, la “liturgia della resistenza” che rende le donne vittime degli uomini

Per il quinto appuntamento 2022 della rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 13 marzo la piéce di e con Saverio La Ruina, in scena con Cecilia Foti, che sviscera quel rapporto talvolta malato fra uomo e donna, e che sfocia spesso in violenza e anche morte

Da Zō Centro culture contemporanee il primo Piano Day di Catania. Aperta Open call per giovani pianisti

Il 29 ed il 31 marzo in calendario da Zō il primo Piano Day catanese, con le performance di quattro artisti siciliani di esperienza internazionale e di giovani compositori e esecutori che hanno tempo fino al 20 marzo per inviare le loro candidature

La cultura contro la guerra: “Cantieri in Movimento”, progetto europeo con Zō centro culture contemporanee di Catania capofila, al fianco del centro culturale ucraino Izolyatsia, partner del progetto

Il centro culturale ucraino è uno dei partner del progetto europeo che vede come capofila Zō centro culture contemporanee di Catania, e condiviso con Curva Minore di Palermo, la slovacca Truc Sperique, la tedesca Zentralwerk, in collaborazione con Darshan di Catania. La project manager Pamela Toscano: «Siamo molto preoccupati per i nostri amici ucraini. Mykhailo Glubokyi, responsabile di Izolyatsia, è stato costretto a fuggire in luogo sicuro con la sua famiglia»

Il 26 e 27 febbraio per AltreScene torna in prima nazionale “Lupo” di Carmelo Vassallo nella nuova messinscena di Savì Manna

Per il quarto appuntamento 2022 della rassegna di arti sceniche contemporanee di Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 26 e 27 febbraio, 12 anni dopo la prematura scomparsa del drammaturgo catanese, Manna porta in scena, in prima nazionale, una nuova versione, che lo vede regista e unico interprete, del testo che ha segnato il suo rapporto di stima e amicizia con il Maestro Vassallo

Iniziato il countdown per il Musico Ambulante Tour di Fabio Concato a Palermo, posticipata la data di Catania

Venerdì 4 marzo appuntamento al Teatro Golden di Palermo; la tappa catanese, inizialmente annunciata per il 3 marzo, per motivi tecnici ed organizzativi è stata posticipata a mercoledì 4 maggio 2022, sempre al Teatro ABC di Catania