“Faffiga Experience”, da Zō il concerto-spettacolo comico-nonsense di Fabio Celenza

Il 27 dicembre da Zō Centro culture contemporanee di Catania il concerto-spettacolo del fenomeno del web, noto soprattutto per i suoi doppiaggi comico-demenziali nati su YouTube e poi resi famosi da programmi tv come Zelig e Propaganda Live, il quale porta dal vivo con la band il suo show video-musicale

Chiude tra gli applausi “La polis delle arti 3”. Dino Rubino e Francesco Cafiso ospiti della Orchestra per la pace e l’inclusione della Parini

Il pianista Dino Rubino e il sassofonista Francesco Cafiso hanno suonato in piazza Dante a Catania con l’orchestra della scuola Parini, diretta da Giuseppe Privitera, per il concerto finale de “La polis delle arti 3, un percorso musicale alle periferie della cultura” realizzato dall’Associazione Darshan, in collaborazione con Algos, per “Palcoscenico Catania – La bellezza senza confini” il progetto del Comune di Catania per la diffusione culturale nelle periferie e nei centri storici più problematici

Il buon Natale del Teatro Agricantus sulle note del Giuseppe Milici 4et

Un concerto dalle forti suggestioni, un itinerario musicale ricco di ispirazione. Lunedì 23 dicembre il teatro palermitano diretto da Vito Meccio conclude le attività del 2024 con il concerto “A Christmas Evening” dell’armonicista palermitano che sarà accompagnato sul palco da Aki Spadaro, Marco Gaudio e Simone Rumolo

Con l’industrial mediterraneo dei barcellonesi Dame Area torna da Zō “Pulsar”, nuova rassegna dal vivo di musica alternative e indie

Il 23 dicembre con il live del duo iberico torna la rassegna nata dal sodalizio fra la direzione artistica di Zō Centro culture contemporanee di Catania ed alcuni operatori della scena “alternative rock” siciliana «per tornare ad offrire alla città una proposta di qualità e respiro internazionale ancora troppo poco presente nelle programmazioni live di questo ambito musicale» commenta Sergio Zinna, direttore artistico di Zō. Apertura affidata a Nima, il progetto techno e hybrid beats della catanese Cristina Cutuli. Chiuderà il musicista elettronico catanese Silvae

All’Agricantus ultimo week-end di repliche per “Senza offesa” di Antonio Pandolfo

A coronamento del grande successo con cui il pubblico ha accolto il nuovo spettacolo l’attore originario di Alcamo, amatissimo per l’ironia flemmatica che lo contraddistingue, sarà in scena ancora da venerdì 20 a domenica 22 dicembre, e per far fronte alle numerose richieste ha aggiuto un’ulteriore replica sabato pomeriggio

Dino Rubino e Francesco Cafiso si ritrovano al Monk, il 2024 del jazz club chiude col botto

Il 20 ed il 21 dicembre il jazz club catanese ospita tre concerti (già sold out) dei due ex enfant prodige, per anni impegnati negli stessi progetti musicali e oggi tra i più affermati jazzisti italiani. Con loro Nello Toscano al contrabbasso e Enzo Zirilli alla batteria. E nella mattinata del 21 dicembre, Rubino, Cafiso e Toscano suoneranno in piazza Dante con l’orchestra della scuola Parini per il progetto “La polis delle arti 3”. Il Monk annuncia la stagione 2025: si apre dal 10 al 12 gennaio con il trio del trombettista Paolo Fresu

“Cellule”, per AltreScene da Zō la nuova danza urbana di Nach

Venerdì 20 dicembre la rassegna di creazioni contemporanee e di nuova drammaturgia di Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la performance, coreografia, testo e immagini della ballerina e coreografa francese. Nei giorni a seguire – sabato 21 dicembre, e domenica 22 dicembre, Nach terrà da Zō il workshop “Eloquence de l’imaginaire”, evento che fa parte del progetto europeo Cultural Transformation Movement

Monk Film Festival e concorso per compositori “Giuseppe Finocchiaro”, il lato multimediale e formativo del Monk Jazz Club

Il 18 dicembre il jazz club catanese ospita il secondo festival dedicato al rapporto fra musica e immagini, mentre il giorno dopo seguirà la prima edizione del concorso per compositori in memoria del pianista scomparso due anni fa, realizzato in collaborazione con il Conservatorio Bellini di Catania e coordinato dal chitarrista Paolo Sorge

La nuova musica d’autore è di scena al Teatro Agricantus di Palermo

Mercoledì 18 dicembre il teatro diretto da Vito Meccio ospita “Cercando un’altra strada” spettacolo musicale dei cantautori Armando Cacciato, Salvatore La Carrubba e Luigi Turinese, con la voce narrante di Antonio Panzica, che racconteranno la loro ricerca musicale attraverso brani estratti dai loro ultimi lavori discografici

Note di Natale, nella Chiesa di San Nicolò l’Arena di Catania la magia del pianoforte jazz di Dino Rubino

Martedì 17 dicembre il pianista etneo eseguirà nella monumentale chiesa di piazza Dante a Catania il concerto “Note di Natale: la magia del pianoforte jazz”. L’evento, organizzato dall’Associazione Algos, fa parte del calendario natalizio del Comune di Catania