Per l’ultimo week-end del “Palermo Non Scema Festival” Sergio Vespertino si fa in tre

Prima della breve pausa che precede la stagione invernale, nei locali climatizzati del teatro di via XX Settembre da giovedì 19 a domenica 22 saranno proposti tre spettacoli con l’amato attore palermitano. Si inizia con “Pirandello. Questo, codesto e quello”, si prosegue venerdì e sabato con “Sopra un palazzo” e si conclude domenica con “Ulisse racconta Ulisse”

Al Palermo Non Scema Festival è sempre tempo di “Fiato di madre”, evergreen comico di Sergio Vespertino

Domenica 15 settembre per la stagione estiva del Teatro Agricantus torna uno dei grandi classici teatrali dell’attore palermitano il quale, affiancato dal fisarmonicista Pierpaolo Petta, mette al centro del suo spettacolo la figura quasi mitologica della mamma siciliana

Al Palermo Non Scema Festival un lungo week-end con Sergio Vespertino, tra musica e parole

Nei locali climatizzati del teatro di via XX Settembre da giovedì 12 a domenica 15 saranno proposti tre spettacoli con l’amato attore palermitano. Si inizia giovedì con la replica di “L’incantevole melodia del cinema”, concerto dell’armonicista Giuseppe Milici e del pianista Aki Spadaro; venerdì 13 andrà in scena “Il signor Vattelappesca” e domenica 15 l’evergreen “Fiato di madre”

Palermo Non Scema Festival, all’Agricantus ErnestoMaria Ponte e Clelia Cucco tornano tra i banchi di scuola

La stagione estiva del teatro palermitano diretto da Vito Meccio prosegue nei locali climatizzati di via XX Settembre con la ripresa di “Mi si è ristretto il banco”, protagonisti la coppia Ernestomaria Ponte e Clelia Cucco, che replica da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre e poi ancora da giovedì 5 a sabato 7 settembre

Dest’Arte, a Vicari l’ultimo appuntamento per “Una Rosa nei venti”, spettacolo nato per i 400 anni del Festino

Il festival intercomunale della arti performative ideato e diretto da Vito Meccio e Salvatore Ferlita e organizzato dalla cooperativa Agricantus di Palermo, si conclude il 30 agosto a Vicari con lo spettacolo multidisciplinare dedicato a Santa Rosalia che mette insieme l’arte oratoria di Sergio Vespertino, le musiche di Giuseppe Milici, i testi di Gianfranco Perriera e la voce narrante di Giuditta Perriera

Al Teatro Agricantus per il Palermo Non Scema Festival si sogna con Giuseppe Milici, Aki Spadaro e Sergio Vespertino e le più belle colonne sonore

Nei locali climatizzati del teatro di via XX Settembre giovedì 29 agosto è in programma “L’incantevole melodia del cinema”, un concerto dell’armonicista Giuseppe Milici e del pianista Aki Spadaro dedicato al repertorio di colonne sonore dei più importanti compositori italiani e americani a cui farà da contraltare l’attore Sergio Vespertino al quale è affidata la narrazione dell’epopea dei personaggi dei film evocati

Palermo Non Scema Festival, all’Agricantus il Sergio Vespertino ironico e poetico de “Il signor Vattelapesca”

La stagione estiva del teatro palermitano diretto da Vito Meccio prosegue nei locali climatizzati lunedì 26 agosto con la ripresa de “Il signor Vattelapesca” di e con Sergio Vespertino. Musiche dal vivo del fisarmonicista Pierpaolo Petta