Al Monk Jazz Club “Madiba”, l’omaggio a Mandela del trio di Sade Mangiaracina

Il 10 e 11 febbraio il jazz club catanese ospita i concerti del trio della pianista di Castelvetrano accompagnata da Marco Bardoscia al contrabbasso e da Gianluca Brugnano alla batteria. Mangiaracina rappresenta uno degli esempi contemporanei più luminosi del jazz al femminile che unisce qualità e intelligente lungimiranza che continua a fare bella l’arte musicale

“Moro no Brasil”, sarà un Mercoledì al Monk verde-oro con il film di Mika Kaurismaki

L’1 febbraio torna l’appuntamento col Cinejazz per lo spazio infrasettimanale del jazz club catanese, a cura del contrabbassista Nello Toscano, tra i soci del club di via Scuto 19: «“Moro no Brasil” è un film-documentario del regista finlandese Mika Kaurismaki sulle tradizioni musicali brasiliane»

Con “Carta bianca a Giuseppe Asero” al via i nuovi Mercoledì al Monk

Il 25 gennaio ripartono gli appuntamenti infrasettimanali del jazz club catanese con lo spazio curato dal sassofonista Giuseppe Asero che suonerà con Giuseppe Mirabella alla chitarra, Carmelo Venuto al contrabbasso e Andrea Liotta alla batteria. Asero: «Obiettivo di questi concerti è divulgare il jazz fra i ragazzi»

Gianni Cazzola, al Monk Jazz Club di Catania l’evergreen del jazz italiano

Il 20 e il 21 gennaio il jazz club catanese, ospita i concerti dell’84enne batterista bolognese – artista che ha collaborato con i giganti mondiali della musica afro-americana – che sarà accompagnato dal sassofonista Giuseppe Asero, dal chitarrista Giuseppe Mirabella e dal contrabbassista Carmelo Venuto

“Accendersi”, la musica che arde in otto nuovi concerti al Monk Jazz Club

Dal 6 gennaio al 29 aprile, altro otto importanti appuntamenti con il miglior jazz nazionale contemporaneo per il jazz club catanese. Primi concerti il 6 e 7 gennaio con il Mat Trio di Marcello Alulli, Francesco Diodati e Ermanno Baron. Il direttore artistico Dino Rubino: «Ad eccezione del sempreverde Gianni Cazzola, è una seconda parte di stagione fatta più di giovani rispetto alla prima, musicisti comunque con una carriera già importante alle spalle che a Catania non è facile ascoltare»

Il sassofonista argentino Javier Girotto guest star della Orchestra per la pace e l’inclusione della Scuola Parini di Catania

Il musicista, a Catania per i suoi concerti al Monk Jazz Club, è stato ospite in piazza Dante, insieme con il pianista Dino Rubino, dell’evento musicale “La polis delle arti, un percorso alle periferie della cultura fra musica e teatro” con l’Orchestra formata dagli studenti dell’istituto comprensivo di Catania, diretta da Giuseppe Privitera, e arricchita dal coro delle V classi della primaria

Al Monk Jazz Club la musica senza frontiere di Javier Girotto

Il sassofonista italo-argentino sul palco del jazz club catanese il 18 ed il 19 dicembre (doppio set alle 19 ed alle 21.30) in quartetto con Dino Rubino al piano, Nello Toscano al contrabbasso e Peppe Tringali alla batteria. E insieme con Dino Rubino, lunedì 19 mattina suonerà in piazza Dante con l’Orchestra per la pace e l’inclusione degli studenti della scuola Parini di Catania, diretta da Giuseppe Privitera

Al Monk Jazz Club le storie raccontate attraverso le note di Rita Marcotulli

Il 2 e il 3 dicembre protagonista del palcoscenico del jazz club catanese la pianista e compositrice romana, quattro concerti di piano solo, un viaggio immaginario che sin ispira alla vita di tutti i giorni, alla natura dalle esperienze, alla musica dei colori del mondo

Monk Jazz Club e Trame di quartiere, musica e architettura si incontrano a San Berillo. Dal 2 dicembre il piano solo di Rita Marcotulli

Il 30 novembre, per gli “Incontri del mercoledì” del jazz club catanese, nella sede di Trame di Quartiere a San Berillo, l’evento “De musica De sign, esperienze e spazi sonori” a cura di Nello Toscano e Vincenzo Giusti, chiuso dal live di Bhakti (Gianni Gebbia al sax e Riccardo Gerbino al tabla). Il 2 e il 3 dicembre si torna al Monk con i quattro concerti della pianista romana

Al Monk Jazz Club in scena “Sikania” di Daniela Spalletta e Giovanni Mazzarino 5et, viaggio sentimentale e musicale in Sicilia

Il 25 e il 26 novembre la voce jazz dell’Isola sarà al centro del live legato al progetto condiviso dalla cantante nissena con il pianista messinese i quali saranno affiancati da Fabio Tiralongo al sax tenore, Alberto Fidone al contrabbasso e Peppe Tringali alla batteria