Al Monk Jazz Club la world music della cantante olandese Raquel Kurpershoek

Per l’ottavo appuntamento della stagione 2024, sul palcoscenico del jazz club catanese un’anteprima nazionale: il 19 ed il 20 aprile tre concerti del trio formato dalla cantante olandese Raquel Kurpershoek, grande talento della scena world europea, che sarà affiancata dal pianista casertano Alessandro Crescenzo e dal batterista olandese Danny Rombout. Evento in collaborazione con Darshan e con il contributo di Nuovo Imaie

Tonolo, Tavolazzi, Rubino e Cafiero, quartetto di star al Monk Jazz Club

Per il settimo appuntamento della stagione 2024, sul palcoscenico del jazz club catanese il 12 ed il 13 aprile tre concerti del quartetto formato dal sassofonista Pietro Tonolo, dal contrabbassista Ares Tavolazzi (i due hanno fatto la storia del jazz italiano) affiancati dal pianista e trombettista Dino Rubino (direttore artistico del Monk) e dal batterista Mimmo Cafiero

Gabriella Lucia Grasso canta al Monk Jazz Club la lezione civica delle “Sognatrici”

Il 5 aprile sul palcoscenico del jazz club catanese la cantautrice tornerà a suonare nella sua città, dove proporrà una scaletta varia, con pezzi tratti dai dischi precedenti e canzoni della tradizione cantautorale siciliana, oltre ad alcuni brani che anticipano l’album “Sognatrici” in uscita a settembre. In anteprima il video del nuovo brano “’A storia di Rosa” dedicato a Rosa Balistreri

Al Monk Jazz Club l’Harlem Sound dell’Oliver Von Essen 4et

Per il sesto appuntamento della stagione 2024, sul palcoscenico del jazz club catanese il 22 ed il 23 marzo tre concerti del quartetto del pianista e organista tedesco Oliver Von Essen il quale sarà affiancato da Rino Cirinnà al sax, da Dino Rubino alla tromba ed al flicorno e da Michael Santanastasio alla batteria

Insulae Songs, al Monk il viaggio mediterraneo dei sardi Salvatore Maltana e Marcello Peghin

Per il quinto appuntamento della stagione 2024, sul palcoscenico del jazz club catanese l’8 ed il 9 marzo il progetto Insulae Songs del contrabbassista Salvatore Maltana e del chitarrista Marcello Peghin, due dei musicisti tra i più rappresentativi del panorama sardo, prodotto da Insulae Lab, centro di produzione musica dell’Isola dei Quattro Mori, con la direzione artistica di Paolo Fresu

“Lights in the shadow”, al Monk il quartetto di Marco Sinopoli tra jazz moderno e crosser

Per il quarto appuntamento della stagione 2024, sul palcoscenico del jazz club catanese il 22 ed il 23 febbraio il quartetto formato dal compositore e polistrumentista romano e dal sassofonista Simone Alessandrini, dal bassista Marco Siniscalchi e dal batterista Marco Rovinelli

Al Monk Jazz Club la grande tradizione della chitarra elettrica nel jazz del Fabio Zeppetella 4et

Per il terzo appuntamento della stagione 2024, sul palcoscenico del jazz club catanese il 2 ed il 3 febbraio il quartetto formato dal chitarrista laziale Fabio Zeppetella, insieme con Dino Rubino, direttore artistico del Monk, al pianoforte, tromba e flicorno, Carmelo Venuto al contrabbasso e Emanuele Primavera alla batteria

Emanuele Cisi, Eleonora Strino e Dino Rubino, il grande jazz italiano in scena al Monk

Per il secondo appuntamento della stagione 2024 del Monk Jazz Club di Catania, sul palcoscenico del jazz club catanese il 19 e 20 gennaio il trio formato dal sassofonista torinese Emanuele Cisi, insieme con la chitarrista napoletana Eleonora Strino e l’etneo Dino Rubino, direttore artistico del Monk, al pianoforte e flicorno

Melodia e improvvisazione, il 2024 del Monk Jazz Club riparte da Danilo Rea

L’associazione Algos di Catania, che gestisce il Monk Jazz Club, vara la stagione di concerti invernali e primaverili 2024 del jazz club catanese che nella sede di Palazzo Scammacca del Murgo torna alla musica dal vivo il 12 e 13 gennaio con il trio del pianista Danilo Rea accompagnato da Nello Toscano al contrabbasso e da Mimmo Cafiero alla batteria

Algos per il Natale catanese con “Lume”, danza e fuoco itineranti di Hümo Negrö. Il Monk Jazz Club nel 2024 riparte con Danilo Rea

L’associazione Algos di Catania, che gestisce il Monk Jazz Club, saluta il 2023 con una due giorni di arti di strada itineranti che fanno parte del cartellone del “Natale in città” del Comune di Catania: mercoledì 27 e giovedì 28 dicembre, la compagnia italo-sudamericana Hümo Negrö porterà in tre punti del centro storico della città lo spettacolo di danza, fuoco e musica “Lume”. La stagione di concerti 2024 del Monk riparte il 12 e 13 gennaio con il trio del pianista Danilo Rea