Con l’inedito live (in prima nazionale) fra Luca Barbarossa e il trio di Paolo Fresu il 16 giugno torna sull’Etna “Jazz in vigna”

Il Monk Jazz Club di Catania organizza la quarta rassegna estiva open air ospitata dalla Tenuta San Michele di Santa Venerina, in zona etnea. Al via il 16 giugno con il concerto in prima nazionale del cantautore romano con il trio Fresu, Dino Rubino e Marco Bardoscia. Si prosegue una volta la settimana fino al 28 luglio quando si chiuderà con il live di Mario Venuti con Dino Rubino e Peppe Tringali. L’8 luglio debutta il Monk Film Festival, immagini ad hoc per la musica (invio materiali entro il 15 giugno)

Al Monk Jazz Club “Cyclic Signs”, i ritmi dell’esistenza del quartetto di Enrico Morello

Sabato 1 e domenica 2 aprile sul palco del jazz club catanese i concerti del quartetto guidato dal batterista romano (con lui trombettista Francesco Lento, il sassofonista Daniele Tittarelli, e il contrabbassista Matteo Bortone) che presenta il suo album d’esordio “Cyclic Signs”: «L’uomo è incantato dalla temporalità ciclica ed inafferrabile della natura. La spinta propulsiva di questo album scaturisce dalla fascinazione verso i ritmi dell’esistenza e le molteplici facce delle loro mutazioni»

“Open letters” di Red Apple 4et, al Monk Sicilia e Francia unite dal jazz

Venerdì 24 e sabato 25 marzo sul palco del jazz club catanese i concerti del quartetto formato dal sassofonista Rino Cirinnà, dal bassista Santi Romano e dal chitarrista Vittorio Silvestri e dal batterista italo-americano Michael Santanastasio, entrambi francesi d’adozione. Presentano l’album “Open letters” appena uscito

Entro il 15 giugno iscrizioni (e invio materiali) per il 1° Monk Film Festival che si terrà in estate

Nasce il primo Monk Film Festival – in calendario l’8 luglio a Santa Venerina all’interno della rassegna estiva del Monk Jazz Club di Catania – per cineasti che “comporranno” immagini per uno dei 10 brani scelti dal festival che premierà con € 1000 il primo classificato. Nello Toscano, socio del Monk: «Per la prima volta non avremo la musica al servizio delle immagini ma le immagini al servizio della musica»

Al Monk si parla di cinema e jazz con Nello Calabrò. Iscrizioni entro il 15 giugno per il 1° Monk Film Festival

Mercoledì 15 marzo il jazz club catanese ospita il regista messinese per un viaggio attraverso il cinema e il suo rapporto col jazz. Calabrò sarà anche nella giuria che selezionerà le opere finaliste del 1° Monk Film Festival – in calendario l’8 luglio – per cineasti che “comporranno” immagini per uno dei 10 brani jazz scelti dal festival che darà € 1000 al primo classificato. Nello Toscano, fra i soci del Monk: «Per la prima volta avremo le immagini al servizio della musica

Al Monk il jazz a vocazione internazionale di Rosario Giuliani e Dino Rubino

Venerdì 10 e sabato 11 marzo sul palco del jazz club catanese il sassofonista laziale e il pianista etneo, direttore artistico del club, due musicisti che si incontrano per la prima volta in una formazione intima e complessa allo stesso tempo, esplorando le sonorità del jazz e delle composizioni originali

Con Barbara Casini e Roberto Taufic il Brasile risuona al Monk Jazz Club

Venerdì 24 e sabato 25 febbraio, alle 21.30, il palco del club di via Scuto 19 sarà all’insegna del Brasile grazie alla cantante fiorentina, che nel Paese sudamericano ha vissuto a lungo, e del chitarrista honduregno di nascita, brasiliano di formazione e italiano d’adozione, i quali proporranno il loro live di musica “verde-oro”

Jazz in maschera, il “Mercoledì al Monk” avrà i colori e i suoni del Carnevale

Il 15 febbraio lo spazio infrasettimanale del jazz club catanese sarà innanzitutto una festa dove a comandare sarà la musica, sia in diffusione, sia dal vivo sotto forma di jam session (chi vuole suonare si segnali via mail), ma dove le maschere sono co-protagoniste: il dress code della serata, infatti, è rigorosamente in maschera

Il maltempo ferma il concerto di venerdì 10 febbraio, Sade Mangiaracina sabato 11 febbraio al Monk Jazz Club

Saltato per i problemi causati dal meteo il concerto di venerdì 10 febbraio, il jazz club catanese sabato 11 febbraio recupera con un doppio live (h 19 e 21.30) i concerti del trio della pianista di Castelvetrano accompagnata da Marco Bardoscia al contrabbasso e da Gianluca Brugnano alla batteria