Circo e nuovo pop da Zō col folle viaggio tra le galassie di “Juri il cosmonauta” e le fragili emozioni di Koko Moon

Venerdì 5 maggio da Zō Centro culture contemporanee di Catania torna “Cirque”, il festival internazionale di circo contemporaneo che inizia, alle 19 nello spazio open di SpiazZo, con lo spettacolo di clownerie di Giorgio Bertolotti e Petr Forman, 6 repliche fino al 7 maggio riservate a 45 spettatori alla volta. Alle 22,30, al chiuso, per la rassegna ReTour, il live della cantautrice pesarese

Per “Cirque” da Zō il folle “viaggio intergalattico” di “Juri il cosmonauta”

Da Zō Centro culture contemporanee di Catania torna il festival internazionale di circo contemporaneo. Tre i nuovi appuntamenti, dal 5 al 21 maggio: si comincia dal 5 al 7 maggio con lo spettacolo di clownerie di Giorgio Bertolotti e Petr Forman, 6 repliche riservate a 45 spettatori alla volta. Un inno alla lentezza dove Juri è un esploratore intergalattico ma è anche un uomo che sogna, un bambino che smarrisce la via, un clown

“Elusive Balance”, Ozmotic rileggono in audio e video l’instabile rapporto tra uomo e natura

Il 4 maggio il nono appuntamento di Partiture, la rassegna di Zō Centro culture contemporanee di Catania dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica. In scena Simone Bosco e Riccardo Giovinetto, i quali presenteranno l’album “Elusive balance”. Lʼinterazione tra la musica elettronica e lʼarte visiva digitale in tempo reale è un tratto imprescindibile dellʼestetica del duo multidisciplinare torinese

“Shadow”, per “Partiture” da Zō l’incastro fra elettronica, percussioni ed ombre di Davide Oliveri

Il 27 aprile l’ottavo appuntamento della rassegna di Zō Centro culture contemporanee di Catania dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea. In scena il nuovo spettacolo, ispirato dall’Ulisse di Joyce, del compositore, batterista e percussionista catanese (noto per essere il batterista degli Uzeda) il quale ha sviluppato un particolare interesse verso le arti visive e la musica elettronica

Da Zō “Memorie del fuoco”, il racconto straordinario di vulcani e persone

Giovedì 20 aprile Zo Centro Culture Contemporanee di Catania ospita l’evento realizzato dal Catania Film Fest, un racconto scientifico e culturale di vulcani e di persone – tra talk, proiezioni (compreso il docufilm “Fire of love” che è stato candidato all’Oscar), teatro e arte – che intrecciando con essi le proprie vite, hanno saputo offrirne un racconto straordinario. L’Etna è, ovviamente, al centro della trama

Da Zō la musica per meditazione di Sonia Brex

Martedì 18 aprile Zo Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il Concerto meditazione n. 1 – Radicamento della musicista catanese, un live minimale e meditativo dove la voce (con l’ausilio di un looper) sarà accompagnata da strumenti solamente acustici. Dopo la performance il confronto fra il pubblico e l’artista e terapista etnea

Da Zō si ballano gli intrighi di “(S)cena con delitto”, il gioco di ruolo diventa danza

Domenica 16 aprile Zo Centro Culture Contemporanee di Catania ospita lo spettacolo di Misticanza Ensemble con le coreografie di Daniela Campione che ballerà insieme con Carmen Damico, Lucrezia Lodato, Alessia Passalacqua, Alessandro Pennisi. Attore in scena, e autore dei testi, Pietro Barbagallo

Da Enrico Pieranunzi, il big del jazz a Emma Nolde, la promessa del pop d’autore un venerdì di grande musica da Zō

Venerdì 14 aprile una importante doppia serata di musica animerà Zo Centro Culture Contemporanee di Catania. Si inizia alle 20.45 in Sala Verde con il grande jazz di Enrico Pieranunzi, il quale si esibirà con la vocalist Simona Severini, concerto che fa parte della rassegna “Class club” di Inside Produzioni. Alle ore 22 in Sala Grigia, per la rassegna ReTour, sul palco, dopo il minilive della catanese Carbone, la cantautrice toscana Emma Nolde, una delle voci del futuro della musica italiana

Da Zō la prima volta in Italia di Nile Marr, il figlio d’arte che ama il rock indipendente

Il 7 aprile Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il primo concerto in Italia di Nile Marr, 31enne cantautore indie-rock di Manchester (figlio di Johnny Marr degli Smiths), il quale presenterà dal vivo il suo nuovo album “Lonely Hearts Killers”. Un evento Dig Out Your Soul Mgmt, in coproduzione con Zō. In apertura i catanesi Helen Burns. Aftershow a cura di Radio Delfino

“Piano Day”, da Zō i chiaroscuri musicali di LAAKE tra piano romantico ed elettronica

Il 6 aprile il secondo dei due appuntamenti 2023 della seconda edizione catanese dell’evento internazionale, ideato dal musicista tedesco Nils Frahm, dedicato al pianoforte. In scena il musicista francese Raphaël Beau meglio noto come LAAKE. Quando la musica elettronica e le macchine diventano vettori essenziali, dai suoi pezzi ritorna costantemente un’immagine semplice: il chiaroscuro. La musica di LAAKE è in equilibrio tra ombra e luce, dolcezza e follia. In apertura il musicista siciliano Gian Marco Castro