Identitè, teatro sociale per creare identità collettiva

In scena dall’1 al 3 ottobre da Zō Centro culture contemporanee di Catania la parte performativa che chiude la residenza di creazione realizzata con 14 allievi, di cui alcuni portatori di disabilità, dalla regista Antonella Amirante, fondatrice della compagnia francese AnteprimA, dall’attrice Pamela Toscano che ha curato i testi, e dalla fotografa Paulina Fuentes. “Identitè” parte dal tessuto, compo-nente principale dell’indumento, che permette un approccio sociologico dei popoli

Identitè, il tessuto come seconda pelle

Da mercoledì 22 a giovedì 30 settembre Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la residenza di creazione realizzata con 15 allievi, di cui alcuni portatori di disabilità, dalla regista Antonella Amirante, fondatrice della compagnia francese AnteprimA, dall’attrice Pamela Toscano che curerà i testi, e dalla fotografa Paulina Fuentes. “Identitè” parte dal tessuto, componente principale dell’indumento, che permette un approccio sociologico dei popoli. Dall’1 al 3 ottobre si terrà la parte performativa del progetto

Per Seltz – Palco aperto “Soda caustica o del punto di vista” il one woman show di Stefania Blandeburgo

Per la rassegna dedicata agli artisti siciliani, da Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 10 settembre il testo di Sabrina Petyx con la regia di Giuseppe Cutino e Stefania Blandeburgo come mattatrice assoluta