“È bello vivere liberi!” di Marta Cuscunà, da Zō la gioia partigiana della lotta per la libertà

Sabato 23 marzo per la rassegna teatrale AltreScene, Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita lo spettacolo di e con l’attrice friulana, ispirato dalla biografia della staffetta partigiana Ondina Peteani morta a 19 anni nel campo di concentramento nazista di Auschwitz. Venerdì 22 marzo, incontro con gli studenti di Università e Accademia

“C’è sempre qualcosa da bere, da Zō Giorgio Montanini e la dissacrazione live della morte

L’11 marzo si chiude da Zō Centro culture contemporanee di Catania il tour siciliano del nuovo spettacolo di stand up comedy dell’attore marchigiano, il quale racconta in modo satirico e tagliente una vicenda traumatica e tragica ma con una conclusione a “lieto fine”

Partiture, da Zō l’ambient music lunare di Mary Lattimore

Per Partiture, la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, il 29 febbraio Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita il concerto dell’arpista americana, a suo agio tanto negli ambienti della classica contemporanea quanto nei circuiti underground. Presenta l’album “Goodbye, Hotel Arkada”

ReTour, da Zō la canzone rock di Alosi

Il 23 febbraio, da Zō Centro culture contemporanee di Catania primo appuntamento 2024 per ReTour, il contenitore di proposte musicali nato dall’aggregazione di alcune associazioni catanesi. Sul palco, in full band, il musicista palermitano Pietro Alessandro Alosi, già noto per essere stato voce e chitarra del duo Il Pan del Diavolo

Partiture, da Zō il ritmo come narrazione di Valentina Magaletti

Per Partiture, la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, il 15 febbraio, in collaborazione con Ortigia Sound System, Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita il concerto della batterista, compositrice e percussionista barese e londinese di adozione che si è imposta all’attenzione internazionale con la sua tavolozza sonora composta da una mescolanza di generi

AltreScene, da Zō Andrea Lupo in “Il circo capovolto” racconta le vite “a parte” dei rom

L’11 febbraio per la rassegna teatrale AltreScene, Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita lo spettacolo (già vincitore del Catania Off Fringe Festival 2022) di e con Andrea Lupo, tratto dal romanzo di Milena Magnani. Lupo porta in scena le storie parallele di Branko e di suo nonno Nap’apò, due generazioni di rom in questa Europa in cui le etnie nomadi hanno vissuto e vivono ancora vite separate, vite “a parte”

Iku, Alvax e φίδι vicious, da Zō il clubbing al femminile di Mody

Il 9 febbraio da Zō Centro culture contemporanee di Catania tra musica dal vivo e dj set, debutta il format Mody, curato dalle donne dello staff di Zo. Set centrale quello dell’artista svizzero-tedesca Iku, opening dell’artista trapanese Alvax, dj set di φίδι vicious. A inizio serata l’incontro “Sma(s)k”, ospite Mariano Gallo, in arte la drag performer Priscilla