“AltreScene”, con “Ad esempio questo cielo” Dimitri e Canessa portano da Zō il canto all’esistenza di Raymond Carver

Sabato 8 marzo la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la messinscena dello spettacolo della compagnia Dimitri/Canessa, riconciliazione con quel “mondo contemporaneo” grazie agli spazi poetici dello scrittore e poeta americano, una vita freneticamente vissuta la sua nell’infaticabile e inesauribile ricerca della poesia

“AltreScene”, da Zō la prima siciliana di “Tiger Dad” di Rosario Palazzolo

Sabato 8 febbraio la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la prima siciliana della nuova pièce teatrale scritta e diretta dall’attore, regista e drammaturgo palermitano e interpretata dall’attore e musicista nisseno Salvatore Nocera. Un sodalizio che si rinnova a 11 anni dal debutto del fortunato “Letizia forever”. Padre Tigre è un uomo timido e un po’ fuori rotta, e lo spettacolo indaga la psiche umana. Palazzolo: «Oggi che viviamo nella società dell’immagine, il successo è legato a fattori più esterni che al talento»

“Due passi sono”, per “AltreScene” da Zō la buffa e poetica battaglia di Carullo e Minasi per imparare a non fuggire dalla vita

Il 18 gennaio “AltreScene”, la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zo Centro culture contemporanee di Catania, ospita la la pièce teatrale scritta, diretta e interpretata da Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi. Usando le armi della poesia e dell’autoironia, la struggente consapevolezza del limite, anziché spegnere desideri e speranze, diventa per loro il grimaldello con cui forzare la porta del futuro

“Cellule”, per AltreScene da Zō la nuova danza urbana di Nach

Venerdì 20 dicembre la rassegna di creazioni contemporanee e di nuova drammaturgia di Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la performance, coreografia, testo e immagini della ballerina e coreografa francese. Nei giorni a seguire – sabato 21 dicembre, e domenica 22 dicembre, Nach terrà da Zō il workshop “Eloquence de l’imaginaire”, evento che fa parte del progetto europeo Cultural Transformation Movement

“Tridicino”, per “AltreScene” da Zō la fiaba di Camilleri con la voce di Pietro Montandon e i suoni di Roberto Catalano

L’8 dicembre “AltreScene”, la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zo Centro culture contemporanee di Catania, ospita la messinscena di Daniela Ardini – dove parola e musica sono co-protagoniste – del racconto-fiaba di Andrea Camilleri con Pietro Montandon, unico attore in scena, affiancato dal polistrumentista Roberto Catalano

“Strada maestra”, per “AltreScene” da Zō il rapporto fra uomo e natura nel teatro di Nardinocchi e Matcovich

Il 29 novembre “AltreScene”, la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zo Centro culture contemporanee di Catania, ospita il nuovo spettacolo di e con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich nato dall’obiettivo di ridefinire il nostro rapporto con la natura. Prima dello spettacolo gli spettatori possono partecipare ad una camminata collettiva nei dintorni di Zō per osservare il territorio che li circonda e poi dare un contributo, sul luogo dello spettacolo, all’osservazione dei due attori

Con “Un bel coraggio” di Laura Corradi, da Zō torna la danza ad “AltreScene”

Il 24 novembre “AltreScene”, la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zo Centro culture contemporanee di Catania, ospita la nuova produzione della compagnia veronese di danza contemporanea Ersilia Centro Veneto Promozione Danza e Spettacolo, fondata e diretta dalla coreografa e regista Laura Corradi. Lo spettacolo esplora il coraggio nelle sue forme più profonde, attraversando le nostre insicurezze e trasformando le paure in energia pura

Masterclass sul teatro di Licia Lanera e il rock indipendente dei Novanta, due appuntamenti da Zō sempre al centro della scena

L’8 novembre due gli appuntamenti di Zo Centro culture contemporanee di Catania. Alle 17 la masterclass “La parola in scena” dell’attrice, regista e drammaturga Licia Lanera la quale firma “Con la carabina” che sabato 9 e domenica 10 novembre segnerà il debutto di “AltreScene” 2’24-2025, la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea. Dalle 22 torna la rassegna Disclosure dedicata al migliore rock dal vivo: si inizia con i milanesi Novanta, opening degli etnei Reiwa Pia e Asimov992

Zō al centro del teatro contemporaneo: masterclass e spettacolo di Licia Lanera per il lancio di “AltreScene” 2024-2025

Il 9 ed il 10 novembre con lo spettacolo “Con la carabina” della Compagnia Licia Lanera debutta da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania la stagione 2024-2025 di “AltreScene” la rassegna di arti performative di Zo Centro Culture Contemporanee di Catania dedicata alla drammaturgia contemporanea. Prima degli spettacoli, venerdì 8 novembre, la drammaturga e regista barese terrà la masterclass “La parola in scena”