“Via dei Cappelli”, per la rassegna teatrale AltreScene da Zō un affresco fantastico su storie di zolfare e zolfatai

Il 13 ottobre per il cartellone teatrale di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, la fiaba multimediale di Bruna Bonanno con Martina Consolo e Alexander Toscano, performance finale del progetto Ecdisi, residenza di creazione supportata dalla Regione Siciliana, una produzione Zō Centro culture contemporanee e Culture possibili

“Come una specie di vertigine”, con l’omaggio del Premio Ubu Mario Perrotta a Italo Calvino torna da Zō la rassegna teatrale AltreScene

Dal 7 ottobre (in scena “Come una specie di vertigine. Il nano, Calvino, la libertà” di e con Mario Perrotta), è pronto al varo AltreScene, il nuovo cartellone di teatro contemporaneo di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, sempre al primo posto nella graduatoria del Ministero della Cultura degli organismi di programmazione multidisciplinare

Teatro, musica, visioni, partnership europee, sociale. Vanno in scene le arti multidisciplinari di Zō

E’ ricca la stagione 2023-2024 di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, sempre al primo posto nella graduatoria del Ministero della Cultura degli organismi di programmazione multidisciplinare. Dal 7 ottobre (in scena “Come una specie di vertigine. Il nano, Calvino, la libertà” di e con Mario Perrotta), è pronto al varo AltreScene, il nuovo cartellone di teatro contemporaneo. La musica ripartirà a novembre da “Partiture” mentre la presenza in Europa è rafforzata dai progetti “Cantieri in movimento” e “Cultural Transformation Movement”

“La canzone di Orlando” di Giovanni Calcagno, da Zō il teatro di narrazione è un inno alla pace

Sabato 25 marzo AltreScene, la rassegna teatrale di Zo Centro Culture Contemporanee di Catania ospita per la prima volta in città “La canzone di Orlando. Martirio e vendetta dei cristiani a Roncisvalle” ormai un cavallo di battaglia dell’attore, autore e regista originario di Paternò

“Uno strappo”, per AltreScene da Zō il teatro di denuncia civile di Ture Magro

Sabato 11 marzo AltreScene, la rassegna teatrale di Zo Centro Culture Contemporanee ospita la pièce di e con l’autore e attore randazzese il quale attraverso la drammatica storia che 15 anni fa, a Verona, spezzò la vita del giovane Nicola Tommasoli, mette in scena un racconto necessario, di quelli che scavalcano il caso di cronaca per parlare senza retorica delle origini della violenza

Per AltreScene “Via del Popolo” il tempo che trascorre e la memoria personale di Saverio La Ruina

Sabato 25 febbraio la rassegna teatrale di Zo Centro Culture Contemporanee di Catania ospita l’ultimo lavoro teatrale dell’attore, regista e drammaturgo calabrese, racconto, con tratti autobiografici, della piccola città del Sud cambiata dalla società globalizzata

Per AltreScene, Marta Cuscunà e le resistenze femminili de “La semplicità ingannata”

Sabato 21 dicembre la rassegna teatrale di Zo Centro Culture Contemporanee di Catania ospita la pièce, il cui sottotitolo è “Satira per attrice e pupazze sul lusso d’esser donne”, dove l’attrice friulana e le sue pupazze di cartapesta riportano alla luce la voce di un gruppo di giovani clarisse che, nel Cinquecento, lottarono contro le convenzioni sociali, rivendicando libertà di pensiero e di critica nei confronti della cultura maschile

AltreScene, il neo Premio Ubu Licia Lanera da Zō con “Guarda come nevica 3: I sentimenti del maiale”

Sabato 17 dicembre spazio al miglior teatro contemporaneo per la rassegna AltreScene con “I sentimenti del maiale” della compagnia Licia Lanera, terza opera della trilogia “Guarda come nevica”. L’attrice e regista barese è fresca di vittoria del Premio Ubu per la miglior regia di “Con la carabina” vittorioso anche come miglior nuovo testo straniero

Venerdì rock con Rocketta Winter Edition, sabato il miglior teatro col Premio Ubu Licia Lanera, weekend di grandi eventi da Zō a Catania

Il 16 dicembre il nuovo rock in scena per Rocketta Winter Edition con gli svedesi Crying Day Care Choir, le svizzere Ikan Hyu, e i catanesi The Helen Burns e Nesima Park. Il 17 dicembre spazio al miglior teatro contemporaneo per la rassegna AltreScene con “I sentimenti del maiale” della compagnia dell’attrice e regista barese Licia Lanera, fresca di vittoria del Premio Ubu per la miglior regia

AltreScene, da Zō il circo come arte con “Clown in libertà” di Teatro Necessario

Domenica 4 dicembre la rassegna di creazioni contemporanee di Zō Centro culture contemporanee di Catania vede sul palco la compagnia parmense formata da Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Alessandro Mori fondere ottimamente musica, acrobatica, pantomima, clownerie senza usare battute e cliché stantii