Medicane per C.U.T.S Club Under The Sea, da Zō musica e visioni per l’ambiente

Il 13 marzo da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il nuovo appuntamento del format di arti audiovisive, questa volta dedicato al tema dell’ecologia. In programma il live set di Medicane (Dario Aiello chitarra e Andrea Normanno batteria), guest di improvvisazione Livio Lombardo alla tromba, Silvae sound designer e Adner produttore

Da Zō per “Partiture” l’elettronica cosmopolita di James Holden

Il 3 gennaio la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita in collaborazione con Azul e Gisira, il live del musicista britannico, guru della musica elettronica alternativa mondiale, in duo col polistrumentista Marcus Hamblett. Open act affidato al progetto elettronico-percussivo Medicane creato dai musicisti catanesi Dario Aiello e Andrea Normanno

GeGè Telesforo e gli Urban Fabula chiudono il Festival dell’integrazione di Aidone

Il 30 giugno in piazza Dante il concerto organizzato dall’associazione Algos di Catania del vocalist e polistrumentista foggiano ancora una volta affiancato dal trio siciliano formato dal pianista Seby Burgio, dal contrabbassista Alberto Fidone e dal batterista Peppe Tringali. L’evento in chiusura del Festival dell’integrazione nato dalla sinergia tra l’associazione Don Bosco 2000 ed il Comune di Aidone

“Jazz in vigna”, grande festa dal vivo con GeGè Telesforo e gli Urban Fabula

Il 29 giugno il secondo concerto della quinta rassegna estiva dell’associazione Algos di Catania ospitata dalla Tenuta San Michele di Santa Venerina, in zona etnea. Sul palco il vocalist e poli-strumentista foggiano ancora una volta affiancato dal trio siciliano fornato dal pianista Seby Burgio, dal contrabbassista Alberto Fidone e dal batterista Peppe Tringali. Post concerto con il set di Cuperose e Andrea Normanno

“Jazz fusions in Piazza Scammacca”, musica e arte al servizio della rinascita di una piazza al centro della cultura

Il 9 giugno, dalle 11 alle 23 – grazie alla sinergia tra Piazza Scammacca, Monk Jazz Club (che ne cura la direzione artistica), Palazzo Scammacca del Murgo, Tivà Catania, Catania Social Club e Ciauru i mari – la nota piazza del centro storico della città etnea vivrà una giornata di musica e arte. Un passo avanti nel processo di riqualificazione per renderla centro pulsante di fermento artistico, creativo e culturale

Da Zō le “escursioni” tra club culture, funk e jazz di Cratere Centrale

Giovedì 13 luglio, da SpiaZo, il palcoscenico all’aperto di Zō Centro culture contemporanee di Catania, il live della formazione etnea fondata da Dario Aiello e Andrea Normanno musicisti, dj e producer accomunati dalla passione per la club culture tanto quanto da quella per il funk e il jazz. Con Daniele Salamone alle tastiere e Cristiano Giardini al sax, mischiano funk e jazz a ritmi broken beat, house e hip hop. Presentano l’ep “Excusions Vol. 2”