“Nu-Folk Global Connections” prende forma da Catania l’Orchestra folk europea

Il primo step del progetto europeo di world music, di cui è capofila l’associazione catanese Darshan, a conclusione della prima residenza artistica culminerà nel live “Nu-folk Global Connections – Kickoff concert” che domenica 24 novembre sul palco del Centro Zo di Catania vedrà le armonie mediterranee dei siciliani Oi Dipnoi (Mario Gulisano, Marco Carnemolla e Valerio Cairone) miscelarsi con le melodie balcaniche degli ungheresi Yukatengi (Indi Fekete e Krisztian Almasi)

Nu-Folk Global Connections La Sicilia come aggregatore del dialogo interculturale europeo nella musica

Il programma di cooperazione culturale Europa Creativa ha finanziato il progetto dell’associazione catanese Darshan realizzato con partner di 5 paesi del vecchio Continente finalizzato allo sviluppo e alla tutela del patrimonio tradizionale culturale europeo. Due appuntamenti a Catania metteranno in piedi l’Orchestra Folk Europea formata da 12 musicisti di vari paesi europei

Alkantara Fest, chiusura in grande stile con la Sicily Folk Orchestra e Giuseppe Di Bella

Cala il sipario sulla XV edizione del festival internazionale di musica folk e world organizzato dall’Associazione Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano, dopo i due live in programma una grande jam session coinvolgerà tutti gli artisti del festival e i 15 musicisti in erba dell’Ethno Sicily

Alkantara Fest, a Pisano è in corso la festa della musica dell’interculturalità

Nella frazione zafferanese sabato 3 agosto il festival internazionale di musica folk e world organizzato dall’Associazione Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano, propone una giornata intensa fatta di yoga, lezioni di danze popolari e tre live: la formazione cosmopolita MiraMundo, gli ungheresi Lòca
e il concerto finale dei ragazzi di Ethno Sicily, i 15 giovani musicisti in erba giunti in Sicilia da ogni parte del mondo

Alkantara Fest, la Sicilia è la meta del folk internazionale

Il festival internazionale di musica folk e world organizzato dall’Associazione Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano, si terrà dall’1 al 4 agosto nella frazione zafferanese di Pisano. Grande novità di quest’anno è Ethno Sicily, il campus dedicato a 15 giovani musicisti under 30 i quali, dopo una full immersion di una settimana sul folk mediterraneo, si esprimeranno in un grande concerto la sera di sabato 3 agosto

Alkantara Night, in piazza a Zafferana il gala di presentazione dell’Alkantara Fest

Mercoledì 31 luglio in piazza Umberto Zafferana Etnea l’ultimo evento della sezione Off che precede il festival internazionale di musica folk e world organizzato dall’Associazione Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano, che si terrà dall’1 al 4 agosto nella frazione zafferanese di Pisano

Alkantara Fest entra nel vivo Week end tra 27 e 28 luglio affidato alle contaminazioni delle Red Grenadier

Sabato 27 luglio a Sant’Alfio e domenica 28 luglio a Linguaglossa, per la sezione Off che precede il festival internazionale di musica folk e world organizzato dall’Associazione Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano, il duo australiano formato da Elly Arran e Missy Jones che propongono paesaggi sonori a cappella e armonie istintive che riescono a ipnotizzare tutto il pubblico