A “Echi in grotta” risuonano “Le quattro stagioni” di Vivaldi, capolavoro musicale sulla natura

Venerdì 1 ottobre la rassegna ragusana alla Cava Gonfalone, che fa parte del 1° Festival musicale Luogocomune organizzato dall’omonima associazione e diretto artisticamente dal M° Giovanni Ferrauto, ospita i solisti della Camerata Strumentale Siciliana con il violinista austriaco Gernot Winischhofer, artista ospite

Sulle note di Bach a Vivaldi al Museo Diocesano si celebra la festa estiva per la santa patrona di Catania

E’ affidato alla bacchetta del Maestro viennese Robert Lehrbaumer il concerto che la Camerata Polifonica Siciliana organizza martedì 17 agosto in occasione dell’895° anniversario del ritorno in città delle reliquie di Sant’Agata

La Camerata Strumentale Siciliana e i virtuosismi dei Brandeburghesi

La nuova formazione strumentale, di cui è primo violino e maestro concertatore Augusto Vismara, è protagonista dei due concerti che la Camerata Polifonica Siciliana organizza in occasione del 300° anniversario della pubblicazione dei concerti di J.S. Bach dedicati a Cristiano Ludovico di Brandeburgo – Schwedt

La Camerata Polifonica Siciliana riparte con “Corti e Castelli”

L’associazione concertistica etnea diretta da Giovanni Ferrauto riprende l’attività nella corte del Museo Diocesano di Catania che ospiterà, dall’11 giugno al 30 luglio, sette concerti tra cui quello della neonata “Camerata Strumentale Siciliana”, la nuova formazione orchestrale composta da strumentisti di alto livello di cui è leader il violinista Augusto Vismara