Con la Sicilia fuori dai cliché di Alessio Bondì, da Zō il secondo live di “Fuori Salotto”

L’11 gennaio Zo Centro culture contemporanee di Catania e il format live “Fuori Salotto” organizzano il live del cantautore palermitano accompagnato sul palco da Fabio Rizzo. Apertura della serata affidata al cantautore napoletano Lelio Morra, ideatore di “Fuori Salotto”

Da Zō il mondo arcaico e futuribile di Daniela Pes

Per “Partiture”, la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, Zō Centro culture contemporanee di Catania il 3 gennaio ospita la live performance della cantante, strumentista, e musicista elettronica sarda che presenta l’album d’esordio “Spira”. La serata di musica sarà aperta dall’artista milanese Gaia Banfi

Algos per il Natale catanese con “Lume”, danza e fuoco itineranti di Hümo Negrö. Il Monk Jazz Club nel 2024 riparte con Danilo Rea

L’associazione Algos di Catania, che gestisce il Monk Jazz Club, saluta il 2023 con una due giorni di arti di strada itineranti che fanno parte del cartellone del “Natale in città” del Comune di Catania: mercoledì 27 e giovedì 28 dicembre, la compagnia italo-sudamericana Hümo Negrö porterà in tre punti del centro storico della città lo spettacolo di danza, fuoco e musica “Lume”. La stagione di concerti 2024 del Monk riparte il 12 e 13 gennaio con il trio del pianista Danilo Rea

AltreScene, da Zō “Anapoda” o dell’alterazione della percezione ottica

Sabato 23 dicembre la rassegna teatrale di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita lo spettacolo per piccoli e per grandi, di e con le attrici palermitane Federica Aloisio e Sabrina Vicari, che ci interroga sui diversi modi di alterare la visione dello spettatore e la percezione della realtà attraverso il linguaggio del corpo e della danza

Da Zō i “Pezzi della sera” di Marco Castello

Venerdì 22 dicembre Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il concerto del cantautore siracusano uscito un mese fa col nuovo album – “Pezzi della sera” – pubblicato in maniera indipendente con la sua etichetta Megghiu suli: il suo linguaggio è ironico e perennemente sedotto dal contrasto tra bellezze e squallori del contemporaneo

Torna l’Orchestra per la pace della scuola Parini, ospiti i jazzisti Nicola Giammarinaro, Roberto Gervasi e Dino Rubino

L’orchestra degli alunni dell’istituto comprensivo di Catania, il 21 dicembre, in piazza Dante, suonerà il concerto jazz, organizzato dall’associazione Algos, del progetto “La Polis delle arti 2. Un percorso alle periferie della cultura, fra musica e teatro”, finanziato da “Palcoscenico Catania, la bellezza senza confini”. Ospiti Nicola Giammarinaro al clarinetto, Roberto Gervasi alla fisarmonica e Dino Rubino alla tromba. Il 22 e il 23 dicembre Giammarinaro e Gervasi chiuderanno la stagione 2023 del Monk Jazz Club

Da Zō il rock inglese Anni 90 nel live acustico di Mark Gardener

Venerdì 15 dicembre Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il live, voce e chitarra, del cantautore di Oxford, noto per essere uno dei fondatori dei Ride, tra le più note alternative rock band inglesi degli Anni 90. Apre la serata il cantautore catanese Livio Lombardo in arte Saint Huck che presenta il nuovo album “When It All Began”

AltreScene, da Zō Roberto Latini rilegge il mito di “Venere e Adone”

Il 9 dicembre per la rassegna teatrale AltreScene l’attore, autore e regista romano porta da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania lo spettacolo “Venere e Adone. Siamo della stessa mancanza di cui sono fatti i sogni” dove intercetta frammenti di immaginario (da Shakespeare a Tiziano, Rubens, Canova, Carracci, Ovidio) che attraversano il mito nell’arte, declinando forme e sostanze

Al Monk Jazz Club l’organ 4et del sassofonista Stefano D’Anna

L’8 e il 9 dicembre la stagione 2023 del jazz club catanese all’interno della nuova sede di Palazzo Scammacca del Murgo prosegue con i concerti del quartetto del tenor-sassofonista palermitano che sarà affiancato da Giuseppe Mirabella alla chitarra, Angelo Cultreri all’organo Hammond e da Joe Santoro alla batteria