Viaggio nella vibrazione pura con la voce di Andrea Sturniolo, da Zō il terzo concerto meditativo di “Visioni”

L’11 marzo da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il terzo appuntamento della rassegna di concerti meditativi realizzati da Iconica Experience e Ornella Amore. Ospite musicale il musicista messinese Andrea Sturniolo per esplorare il potere primordiale della voce come strumento di connessione con il sentire più autentico

“Corpo manifesto”, al Monk di Catania con la storia e il jazz manouche di Django Reinhardt si parla del legame fra corpo e musica

L’11 marzo il jazz club catanese ospita l’incontro che, attraverso l’esempio straordinario del leggendario jazzista francese, che inventò un genere partendo dalla disabilità parziale di una mano, sottolinea come l’arte possa trasformare i limiti in possibilità. Introdotto dalla pedagogista Francesca Mara Santangelo, l’incontro vanta l’intervento del musicologo Francesco Martinelli tra i maggiori divulgatori della cultura jazzistica in Italia. Alla fine spazio alla musica con l’Hot String Duet dei chitarristi Francesco Frudà e Ivan Rinaldi

“AltreScene”, con “Ad esempio questo cielo” Dimitri e Canessa portano da Zō il canto all’esistenza di Raymond Carver

Sabato 8 marzo la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la messinscena dello spettacolo della compagnia Dimitri/Canessa, riconciliazione con quel “mondo contemporaneo” grazie agli spazi poetici dello scrittore e poeta americano, una vita freneticamente vissuta la sua nell’infaticabile e inesauribile ricerca della poesia

“Mi piace”, arriva da Zō della sua Catania il nuovo tour di Anna Castiglia

Venerdì 7 marzo la cantautrice catanese presenterà dal vivo da Zō Centro culture contemporanee di Catania il suo album d’esordio “Mi piace” uscito a settembre e il nuovo singolo “Decostruire”. «In questo tour – spiega Anna Castiglia – ho voluto inserire anche delle novità e qualche sorpresa con un tocco più teatrale»

Con Tony Canto, al Monk Jazz Club canzone, bossa nova e jazz sono una cosa sola

E’ già sold out il primo dei tre concerti – in calendario il 7 e l’8 marzo nel jazz club catanese – del cantautore messinese Tony Canto il quale sarà affiancato dal pianista Dino Rubino, dal contrabbassista Marco Bardoscia e dal batterista Enzo Zirilli. I 4 presentano l’album “Anima” di Tony Canto, uscito a gennaio

Al Monk Jazz Club il secondo appuntamento con le Lab Session, la musica che nasce insieme

Venerdì 28 febbraio il jazz club catanese ospita un nuovo appuntamento di musica di improvvisazione collettiva affidato al coordinamento di una resident band formata per l’occasione dal sassofonista Marco Bella, dal chitarrista Francesco Cerra e dal bassista Tony Pinzone, tre allievi di Dino Rubino, direttore artistico del Monk, al Conservatorio di Catania. I musicisti che vogliono aderire alla session devono iscriversi entro il 27 febbraio

“Tra la carne e il cielo”, parte da Zō della sua Catania il nuovo tour di Mario Venuti

Due i concerti del cantautore catanese in calendario venerdì 28 febbraio, alle 19.30 e alle 21.30, da Zō Centro culture contemporanee di Catania. Parte da qui il nuovo progetto live, fatto di percussioni afro-brasiliane e di chitarre elettriche che sanno di Beatles e Talking Heads. Al fianco di Venuti una nuova band sul palco

Funk, rock, blues e afro, da Zō l’energia live dei Savana Funk

Giovedì 27 febbraio, Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita il primo concerto del nuovo tour siciliano del trio, nato a Bologna nel 2015, formato dal chitarrista veneto Aldo Betto, dal bassista italo-ghanese Blake Franchetto e dal batterista berbero-romagnolo Youssef Ait Bouazza

Al Festival InterSezioni gli incroci spazio-temporali del Trio Parmigianino

Per il festival di musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana il trio d’archi parmense con il pianista e compositore Carmelo Mantione venerdì 28 febbraio proporrà al Cut- Centro Universitario Teatrale di Catania “Intersezioni spazio-temporali”, un programma che mette insieme musiche di autori quasi mai eseguiti nelle sale italiane, nonostante l’alto valore artistico

“One Man Band”, da Zō la chitarra “orchestra” di Francesco Buzzurro

Domenica 23 febbraio, alle 18.30, Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita il concerto del chitarrista siciliano, che si è fatto apprezzare in tutto il mondo per il suo approccio “orchestrale” alla chitarra e uno stile trasversale che fonde il mondo classico con il jazz e la musica popolare