Con “Non ci resta che ridere” al Metropolitan di Catania è di scena la comicità napoletana

Per la stagione diretta da Alessandro Idonea sabato 18 e domenica 19 febbraio va in scena una commedia divertente scritta e diretta da Antonio Grosso, che vedrà in scena un cast straordinario: Francesco Procopio, Enzo Casertano, Loredana Piedimonte e Giuseppe Cantore

Causa maltempo, rinviato da Zō il concerto dei Clustersun, si recupera giovedì 16 febbraio

Le cattive condizioni meteo causano il rinvio del live di venerdì 10 febbraio della band etnea, una delle band di punta della nuova scena europea shoegaze/psych/post-punk. La speciale notte rock Made in Catania – aperta dal live dei Gigantik, e dai dj set di Pul-InfeXion e Rumori Sound System – viene spostata a giovedì 16 febbraio

Il maltempo ferma il concerto di venerdì 10 febbraio, Sade Mangiaracina sabato 11 febbraio al Monk Jazz Club

Saltato per i problemi causati dal meteo il concerto di venerdì 10 febbraio, il jazz club catanese sabato 11 febbraio recupera con un doppio live (h 19 e 21.30) i concerti del trio della pianista di Castelvetrano accompagnata da Marco Bardoscia al contrabbasso e da Gianluca Brugnano alla batteria

Al Monk Jazz Club “Madiba”, l’omaggio a Mandela del trio di Sade Mangiaracina

Il 10 e 11 febbraio il jazz club catanese ospita i concerti del trio della pianista di Castelvetrano accompagnata da Marco Bardoscia al contrabbasso e da Gianluca Brugnano alla batteria. Mangiaracina rappresenta uno degli esempi contemporanei più luminosi del jazz al femminile che unisce qualità e intelligente lungimiranza che continua a fare bella l’arte musicale

Da Zō il rock da esportazione dei catanesi Clustersun

Il 10 febbraio da Zō Centro culture contemporanee di Catania il live della band etnea considerata, in Italia e all’estero, come una delle band di punta della nuova scena shoegaze/psych/post-punk. La speciale notte rock Made in Catania sarà aperta dal live dei Gigantik, e dai dj set di Pul-InfeXion e Rumori Sound System

Da Zō in “Ecce Homo” di Antonio Ciravolo Giovanni Arezzo è Gesù tornato in terra

Il 29 gennaio Zō Centro Culture Contemporanee ospita lo spettacolo teatrale di Antonio Ciravolo, che cura anche la regia, con Giovanni Arezzo unico attore. Gesù è tornato col nome di GesùAldo per “dare un’occhiata” su mandato di Papà e si ritrova ad inciampare sugli imprevisti del quotidiano umano. Una produzione Nudalava con Ivana Peritore assistente alla regia

Cantautore e disegnatore, da Zō l’arte in movimento di The Niro

Il 28 gennaio il cantautore romano presenterà la sua ultima produzione, che uscirà nell’album di prossima pubblicazione, i brani inediti di Jeff Buckley, un po’ della sua storia musicale, e presenterà alcuni dei suoi disegni, ispirati dal design degli Anni 50, 60 e 70, che faranno parte del finissage della mostra “Illustri illustrazioni” a cura di Lina Lizzio

“Cantieri in movimento – Industrial Heritage Soundscapes” nuova call per il progetto europeo di formazione culturale

Vincitore del nuovo bando del Ministero della Cultura “Boarding Pass Plus”, che sostiene il confronto e lo scambio tra artisti e operatori italiani e stranieri, Zō Centro culture contemporanee di Catania è capofila del nuovo partnenariato europeo che mette in rete centri culturali ubicati in luoghi di archeologia industriale e che permetterà agli artisti Under 35 selezionati di presentare progetti di valorizzazione site specific che utilizzino i linguaggi della musica e delle arti visive. Candidature entro il 7 febbraio

Con “Amore sono un po’ incinta” Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea sposta il focus sulla commedia

Dopo il successo del debutto la rassegna organizzata al Teatro Metropolitan di Catania e diretta da Alessandro Idonea prosegue sabato 28 e domenica 29 gennaio con lo spettacolo dall’artista giarrese, romano d’adozione, Marco Cavallaro

Con “Carta bianca a Giuseppe Asero” al via i nuovi Mercoledì al Monk

Il 25 gennaio ripartono gli appuntamenti infrasettimanali del jazz club catanese con lo spazio curato dal sassofonista Giuseppe Asero che suonerà con Giuseppe Mirabella alla chitarra, Carmelo Venuto al contrabbasso e Andrea Liotta alla batteria. Asero: «Obiettivo di questi concerti è divulgare il jazz fra i ragazzi»