“AltreScene”, da Zō “Ok boomer (Anch’io sono uno stronzo)”, storia “correttamente scorretta” di giovani senza voce

Sabato 22 febbraio la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la messinscena del testo di Nicolò Sordo che apre un 2025 denso di attività, incontri e sfide per l’attore e autore veneto. In scena lo stesso Sordo, insieme con Filippo Quezel, regia, scene, adattamento del testo sono di Babilonia Teatri di Enrico Castellani e Valeria Raimondi, una coproduzione con La Piccionaia, Fondazione Sipario Toscana, Romaeuropa Festival

Giovanni Sollima al Festival InterSezioni con “String/266”

Il virtuoso violoncellista, direttore artistico del festival organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana, sabato 22 febbraio si esibirà al Teatro Sangiorgi di Catania con lo Youth Contemporary Music Ensemble e Giulia Russo al pianoforte. Il programma, basato sulle 266 corde degli strumenti esecutori, prevede la prima esecuzione di “I Asked”, composizione frutto di un esperimento che il compositore palermitano ha condotto utilizzando l’intelligenza artificiale

Con Pino Ninfa e Umberto Petrin al Monk Jazz Club vita e opere di Cesare Pavese in parole, immagini e musica

E’ già sold out la prima delle tre repliche – in calendario il 21 e il 22 febbraio nel jazz club catanese – di “Vivere: un mestiere secondo Cesare Pavese”, la performance multimediale ideata dal fotografo musicale catanese Pino Ninfa e accompagnata dal pianista pavese Umberto Petrin, in cui la vita artistica di un fotografo e di un pianista incrociano quella del grande scrittore piemontese

“Partiture”, da Zō il live di Grand River & Abul Mogard, suoni dinamici e struggenti, al di là del tempo

Il 20 febbraio la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il live del duo formato dalla italo-olandese Aimée Portioli in arte Grand River e dal produttore Guido Zen in arte Abul Mogard, i quali presentano l’album “In uno spazio immenso” uscito lo scorso anno

“Poulenc in double” apre la quarta edizione del Festival InterSezioni

Il festival diretto dall’eclettico violoncellista Giovanni Sollima e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana prende il via sabato 15 febbraio al Teatro Sangiorgi con la prima esecuzione catanese del concerto per due pianoforti e Orchestra di cui saranno protagonisti il duo pianistico Marchegiani & Schiavo con l’Orchestra sinfonica della Camerata Polifonica Siciliana, diretti dal M° Filipe Cunha

Rassegna Pulsar, da Zō la pura elettricità del rock dei Three Second Kiss

Il 14 febbraio la rassegna nata dal sodalizio fra la direzione artistica di Zō Centro culture contemporanee di Catania ed alcuni operatori della scena “alternative rock” siciliana, si affida al post punk, math rock e noise della band siculo-bolognese formata da Massimo Mosca voce e basso, Sergio Carlini chitarra e Sacha Tilotta batteria. Apertura affidata alla band shoegaze e slaker rock catanese LeaLea

A Catania e Palermo “Io Vergine, Tu Pesci?”, l’oroscopo astrocomico di e con Giuseppe Sorgi

Arriva per la prima volta in Sicilia – venerdì 21 marzo al Teatro Ambasciatori di Catania e sabato 22 marzo al Teatro Golden di Palermo – lo spettacolo dell’autore, regista, attore e scrittore palermitano che in quattro stagioni ha collezionato oltre 28.000 spettatori e registrato sold out nei teatri di tutta tutta Italia. Tratto dall’omonimo libro edito da Salani lo show è un particolare connubio fra mitologia, astrologia e teatro comico

Fuori dal tempo con JypsyJobs, da Zō il secondo concerto meditativo di “Visioni”

L’11 febbraio da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il secondo appuntamento della rassegna di concerti meditativi realizzati in collaborazione con la danzatrice di ecstatic dance e istruttrice di yoga Ornella Amore. Ospite musicale il polistrumentista Giovanni Giobbe Simon, in arte JypsyJobs con i suoi suoni unici che trasportano in una dimensione fuori dal tempo

Da Agata all’Etna, da Zō per C.U.T.S Club Under The Sea musica e visioni sul femminile

Il 6 febbraio da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il terzo appuntamento del format di arti audiovisive dedicato al tema della violenza contro le donne. Ospiti la percussionista colombiana Karen Ramirez Viasus, il visual artist catanese Paolo Costanza e il musicista elettronico Silvae

Al Monk Jazz Club l’approccio cameristico del jazz del Raffaele Genovese 4et

E’ già sold out il primo dei tre concerti – in calendario il 7 e l’8 febbraio nel jazz club catanese – del quartetto del pianista siracusano il quale suonerà con il sassofonista palermitano Stefano D’Anna e con due musicisti milanesi di grande esperienza come il contrabbassista Marco Vaggi e il batterista Tony Arco. Tre live che accorceranno le distanze tra il jazz nordamericano e l’approccio cameristico