“Incanti Fest”, da Zō “L’isola del dr. Frankenfood”, la favola ambientalista contro il cibo geneticamente modificato

Il 6 settembre da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, per la rassegna teatrale per bambini realizzata con La Casa di Creta che produce questo spettacolo scritto e diretto da Antonella Caldarella con la stessa in scena insieme con Steve Cable che firma le musiche

“Incanti Fest”, da Zō “L’inventore di storie”, la lezione di Rodari in una fiaba

Il 4 settembre da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, per la rassegna teatrale per bambini realizzata con La Casa di Creta, lo spettacolo di e con Giovanni Ruffino e la regia di Andrea Saitta, storia di un clown sognatore che ama viaggiare, conoscere e soprattutto raccontare

“Incanti Fest” teatro per bambini, da Zō i mille misteri de “Il cavallo magico”

Il 31 agosto da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, per la rassegna teatrale per i più piccoli realizzata con La Casa di Creta, lo spettacolo di Michelangelo Maria Zanghí, scritto da Nunzia Lo Presti, con Antonino Anelli, Manuela Boncaldo e lo stesso Zanghí sul palco

“Incanti Fest”, con “Il brutto anatroccolo” al via da Zō la rassegna per bambini

Dal 29 agosto al 10 settembre da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania la nuova rassegna teatrale per i più piccoli realizzata con La Casa di Creta. Si inizia con la rilettura di Rosamaria Spena della fiaba di Andersen nella messinscena di OTqA/Casa teatro

Dallo spettacolo dei fuochi per la festa estiva della santa patrona di Catania al jazz newyorkese dell’Antonio Barbagallo 5et

Dopo lo spettacolo dei giochi pirotecnici visti dalla suggestiva Terrazza del Museo Diocesano di Catania, il 17 agosto la Camerata Polifonica Siciliana, in occasione dell’896° anniversario del ritorno in città delle reliquie di Sant’Agata, organizza il concerto “Jazz Atmosphere from Harlem” del quintetto del cantante e chitarrista etneo, newyorkese d’adozione. L’evento chiude la rassegna “Corti e castelli”

MiraMundo, il multiculturalismo in musica per Alkantara Off e Raizes World Music Fest

Il 4 agosto da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il concerto dell’ensemble internazionale con base nella catalana Barcellona, condiviso dalla sezione Alkantara Off della XVIII edizione di Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione Darshan, con la direzione artistica di Mario Gulisano, e dalla sessione estiva di Raizes World Music Fest, la rassegna di musiche dal mondo di Zō

Alkantara Off, a Catania i PopulAlma l’energia etno-popolare di tutti i Sud

Il 3 agosto nella piazzetta dei Libri di Gammazita, un nuovo evento della sezione Off del festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione Darshan, con la direzione artistica di Mario Gulisano. I PopulAlma nascono dall’incontro nelle piazze, gremite di quell’energia travolgente, elemento essenziale della musica popolare del Sud Italia e non solo

Da Zō Bir Tawil, l’anima nomade iblea che unisce Africa sub-sahariana e Sicilia

Il 28 luglio da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania per la sessione estiva di Raizes World Music Fest, la rassegna di musiche dal mondo, i musicisti ragusani Carlo H. Natoli e Dario De Filippo presentano l’album “In between” realizzato tra Londra e la Francia col nome Bir Tawil