“Una fuga in Egitto. Rotta virtuale per l’esilio”, il teatro tridimensionale di Turi Zinna

Dal 7 al 19 giugno nello Spazio artistico Via del Principe di Catania, Zō Centro culture contemporanee organizza, per il circuito della rete Latituini, lo spettacolo multimediale ideato e diretto da Turi Zinna con Retablo Dreamaturgy Zone. Con in mente l’idea di un teatro totale, Zinna accorpa il mondo della drammaturgia, del cinema immersivo tridimensionale a 360°, delle arti visive digitali, della musica elettronica e della tecnica teatrale

La musica torna in scena negli spazi all’aperto del Museo Diocesano, al via “Corti e Castelli” stagione estiva della Camerata Polifonica Siciliana

L’associazione concertistica diretta da Giovanni Ferrauto torna a proporre un calendario di eventi in uno dei chiostri più suggestivi (e meno conosciuti) della città, che da giugno ad agosto ospiterà sette esclusivi concerti: si parte con “Butterfly dal Sol Levante” dell’Italian Opera Academy di Tokyo e si conclude per Sant’Agata d’agosto con uno spettacolo pirotecnico e musicale sulla terrazza di Porta Uzeda

Concerto e milonga, da Zō una serata col “nuevo tango” degli argentini Tanghetto

Il 3 giugno in calendario da Zō Centro culture contemporanee di Catania un imperdibile evento dal vivo, realizzato in collaborazione con Omertango, per gli amanti della musica e per tutti i ballerini di tango argentino. Direttamente da Buenos Aires arrivano i Tanghetto in un’atmosfera tipica delle milonghe argentine

Con la “Madama Butterfly” a Riga in Lettonia, comincia l’estate sul podio del M° Francesco Di Mauro

Prestigioso appuntamento il 3 giugno per il direttore d’orchestra catanese che dirigerà l’opera di Puccini al Teatro nazionale lettone dell’Opera e del Balletto di Riga, primo atto di una collaborazione fra l’artista etneo e il teatro di Stato lettone destinata a durare nel tempo: «E’ la prima volta che conduco in questo prestigioso e bellissimo teatro dove hanno suonato tantissimi musicisti importanti». Ricca l’agenda estiva della bacchetta catanese

Da Zō festa africana con il live del mozambichese Venâncio Mbande Junior e del senegalese Jali Diabate

Sul palco all’aperto di SpiazZō di Zō Centro culture contemporanee di Catania, il 31 maggio l’incontro fra due culture musicali africane diverse, quella della Timbila, lo xilofono tradizionale del Mozambico suonato da Mbande Junior, e quella della Kora, l’arpa liuto della tradizione dell’Africa Occidentale suonata da Diabate. Mbande Junior in Sicilia grazie alla residenza organizzata dall’Associazione leccese di promozione sociale Quintal

Umberto Palazzo e Giorgio Ciccarelli, da Zō ultimi live di primavera di ReTour fratture musicali composte

Con i concerti dei due storici cantautori rock italiani, il 27 maggio da Zō Centro culture contemporanee di Catania si chiude il cartellone di primavera della rassegna ReTour, fratture musicali composte (tornerà in estate con un nuovo ciclo di concerti), contenitore di proposte musicali nato dall’aggregazione di alcune associazioni catanesi con l’intento di proporre una ripartenza dei concerti dal vivo

KinEst Fest, da Zō “Cose per cui vale la pena urlare”, debutto della regista ungaro-rumena Cristina Grosan

Il 25 maggio in calendario da Zō Centro culture contemporanee di Catania l’ottavo appuntamento del festival del cinema dell’Europa centrorientale promosso dall’associazione Dolina Miru. In programma il film della innovativa ed originale giovane regista ungaro-rumena. In apertura la performance musicale e teatrale di Lunaspina Caruso