Per Raizes 2021 la poesia delle donne in musica della catalana Carola Ortiz

Il 22 luglio, per la versione estiva della rassegna di world music prodotta da Zō in collaborazione con l’Associazione Darshan, il live del trio della cantante, clarinettista e compositrice catalana. Con lei Sandrine Robilliard violoncello e voce e Bartolomeo Barenghi chitarra 7 corde e voce

Le più belle musiche di Ennio Morricone rilette in chiave jazz

Ad un anno dalla scomparsa del celebre direttore d’orchestra e compositore romano il Festival Stupor Mundi gli rende omaggio ospitando all’ombra della Torre di Federico il concerto di Alberto Alibrandi, Samyr Guarrera, Stefano Ruscica e Carmelo La Manna con gli allievi dell’ Istituto superiore di studi musicali Vincenzo Bellini di Catania

Alkantara Fest, la Sicilia è la casa del folk e della world music internazionale

Dal 16 luglio al 3 agosto – tra Zafferana, la frazione di Pisano e Catania – si svolgerà la XVII edizione del festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione culturale Darshan e diretto da Mario Gulisano. Anteprima con Tosca, tra gli ospiti la Sicily Folk Orchestra, i greci Kourelou, i turchi Seyyah, i salentini Kalascima, gli ungheresi Santa Diver

La Camerata Strumentale Siciliana e i virtuosismi dei Brandeburghesi

La nuova formazione strumentale, di cui è primo violino e maestro concertatore Augusto Vismara, è protagonista dei due concerti che la Camerata Polifonica Siciliana organizza in occasione del 300° anniversario della pubblicazione dei concerti di J.S. Bach dedicati a Cristiano Ludovico di Brandeburgo – Schwedt