Il flauto romantico attraverso l’Europa ottocentesca
La stagione della Camerata Polifonica Siciliana al Museo Diocesano di Catania prosegue con il concerto del giovane flautista catanese Andrea Maria Virzì accompagnato dal pianista Alberto Ferro
La stagione della Camerata Polifonica Siciliana al Museo Diocesano di Catania prosegue con il concerto del giovane flautista catanese Andrea Maria Virzì accompagnato dal pianista Alberto Ferro
Con la partecipazione dello stesso Maestro compositore catanese, il concerto omaggio alla “madre” artistica di una ampia generazione di musicisti della Sicilia orientale oggi ai vertici delle istituzioni più importanti, evento organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana
La nona edizione di “Una Stagione a 4 Stelle”, il cartellone teatrale creato del compianto Gilberto Idonea e di cui ha preso le redini il figlio Alessandro, mette in scena 5 titoli dedicati alla grande commedia dove attori, registi e produzioni sono interamente siciliani Alessandro Idonea: «Sono fortemente convinto che il nostro teatro non abbia nulla da invidiare a quello del resto d’Italia». Si parte il 30 novembre con “Polvere di stelle”, tratto dall’omonimo film di Alberto Sordi, diretto da Angelo Tosto
A un anno di distanza dalla prematura scomparsa del grande mattatore catanese, il figlio Alessandro Idonea che ha assunto la direzione artistica
di “Una Stagione a 4 Stelle-Gilberto Idonea” presenta il cartellone 2019_2020
La serata prevede l’esibizione della compagnia di musica e danza persiana composta da Karim Alishahi, Dario Latifi e Lucia Zahara, e la degustazione di un piatto tradizionale sapientemente preparato dalla cuoca persiana Maryam Khoshluie
L’Hjo Jazz Orchestra diretta da Benvenuto Ramaci conclude con uno spettacolo per famiglie il ciclo di concerti della Camerata Polifonica Siciliana inseriti nel calendario di “Un palcoscenico per la città”
Musica e danza di matrice argentina per “Un palcoscenico per la città” con l’Ensemble Mariposa e i danzatori catanesi Angelo Grasso e Donatella Grasso e gli argentini Walter Cardozo e Margarita Klurfan
C’è tempo fino al 30 giugno per candidarsi al campus per giovani musicisti delle musiche popolari chiamati a Pisano (frazione di Zafferana Etnea) dalla XV edizione di Alkantara Fest, la rassegna internazionale di musica folk e world organizzata da Darshan e diretta da Mario Gulisano. I 30 selezionati saranno impegnati in prove per creazioni musicali (tra cui il laboratorio di musica folk), lezioni informali di improvvisazione, jam session con artisti del festival, ma anche escursioni e visite del territorio
L’Orchestra composta da alcuni dei migliori talenti musicali provenienti dalle bande siciliane federate, la cui età media non supera i 20 anni, sarà diretta dai maestri Alfio Zito e Salvatore Tralongo
Musica, danza e percussioni per la performance ideata dal musicista palermitano, da anni impegnato nel recupero delle sonorità mediterranee, che coinvolge l’ensemble siciliano di clarinetti diretto da Carmelo Dell’Acqua. In programma brani originali e musiche tradizionali dal sud del mondo, e la prima esecuzione di “Accra”, tra le ultime creazioni di Giovanni Mattaliano