Al Festival InterSezioni l’intreccio virtuosistico di “Sudamericana”

Il festival diretto dall’eclettico violoncellista Giovanni Sollima e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana venerdì 4 aprile propone al CUT – Centro Universitario Teatrale di Catania il concerto dell’Actuàl Ensemble – Mario Scirè alla chitarra e Josè Mobilia al vibrafono – che proporrà un confronto tra alcuni dei grandi maestri sudamericani, dal Novecento ai giorni nostri

Festival InterSezioni, debutta “Settenario per le anime del purgatorio”, testo e musica di Giovanni Ferrauto

Sabato 29 marzo sarà la Basilica del Carmine di Catania ad ospitare l’evento speciale del festival di musiche contemporanee, un oratorio per doppio coro, orchestra e voce recitante, opera di Giovanni Ferrauto, autore di testo e musica, il quale dirigerà l’orchestra del Teatro Massimo Bellini, che produce l’evento. Sul palco anche il coro del Bellini, il coro d’eco della Camerata Polifonica Siciliana e la voce recitante di Mario Incudine

Al Festival InterSezioni debutta la cantata scenica “Dionisio in Sicilia”

Il festival di musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica e diretto da Giovanni Sollima sabato 22 marzo al Teatro Sangiorgi di Catania ospita “Dionisiaca”, concerto che mette insieme “La sagra della primavera” di Stravinsky e la prima esecuzione del progetto work in progress di Giovanni Ferrauto, arricchito dall’intervento del compositore Antonio D’Antò. Venerdì 21 marzo la presentazione nell’ex Monastero dei Benedettini

Al Festival InterSezioni è di scena la musica contemporanea per “Arpa doppia”

Per il festival di musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica e diretto da Giovanni Sollima venerdì 14 marzo al Cut- Centro Universitario Teatrale di Catania il duo composto da Elisabetta Ghebbioni e Giuseppina Vergine proporrà un repertorio inedito di brani spesso adattati o arrangiati per due arpe da loro stesse

Al Festival InterSezioni gli incroci spazio-temporali del Trio Parmigianino

Per il festival di musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana il trio d’archi parmense con il pianista e compositore Carmelo Mantione venerdì 28 febbraio proporrà al Cut – Centro Universitario Teatrale di Catania “Intersezioni spazio-temporali”, un programma che mette insieme musiche di autori quasi mai eseguiti nelle sale italiane, nonostante l’alto valore artistico

Al Festival InterSezioni gli incroci spazio-temporali del Trio Parmigianino

Per il festival di musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana il trio d’archi parmense con il pianista e compositore Carmelo Mantione venerdì 28 febbraio proporrà al Cut- Centro Universitario Teatrale di Catania “Intersezioni spazio-temporali”, un programma che mette insieme musiche di autori quasi mai eseguiti nelle sale italiane, nonostante l’alto valore artistico

Giovanni Sollima al Festival InterSezioni con “String/266”

Il virtuoso violoncellista, direttore artistico del festival organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana, sabato 22 febbraio si esibirà al Teatro Sangiorgi di Catania con lo Youth Contemporary Music Ensemble e Giulia Russo al pianoforte. Il programma, basato sulle 266 corde degli strumenti esecutori, prevede la prima esecuzione di “I Asked”, composizione frutto di un esperimento che il compositore palermitano ha condotto utilizzando l’intelligenza artificiale

“Poulenc in double” apre la quarta edizione del Festival InterSezioni

Il festival diretto dall’eclettico violoncellista Giovanni Sollima e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana prende il via sabato 15 febbraio al Teatro Sangiorgi con la prima esecuzione catanese del concerto per due pianoforti e Orchestra di cui saranno protagonisti il duo pianistico Marchegiani & Schiavo con l’Orchestra sinfonica della Camerata Polifonica Siciliana, diretti dal M° Filipe Cunha

Al festival InterSezioni due grandi sassofonisti a confronto: Joe Henderson e Wayne Shorter

Venerdì 5 aprile il CUT – Centro Universitario Teatrale di Catania per il festival diretto da Giovanni Sollima e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana ospita “About Joe and Wayne”, nuovo progetto dell’Ensemble Jazz Narcissus diretto da Carlo Cattano

Al festival InterSezioni debuttano “Nuove musiche per il cinema muto”

Sarà lo Youth String Quintet diretto da Yuri Furnari ad eseguire in prima assoluta, venerdì 22 marzo al Cut- Centro Universitario Teatrale di Catania, un nuovo repertorio per il cinema muto composto da Matteo Musumeci, Luciano Serra, Magdalena Demetz, Giovanni Nicosia, Andrea Amici e Giuseppe Di Stefano