Il Te Deum di Marc-Antoine Charpentier apre il Festival Sacre Armonie

L’antico inno cristiano, diretto dal M° Giovanni Ferrauto, fa parte del programma del primo dei quattro appuntamenti con la musica sacra più rara e ricercata che sancisce il ritorno sulle scene del coro della Camerata Polifonica Siciliana che si esibirà con l’orchestra Strumentale Siciliana e i cantanti Jennifer Schittino, Francesca Aparo, Alberto Munafò Siragusa e Daniele Bartolini

Festival Sacre Armonie, Catania ha il suo palcoscenico dedicato alla musica sacra

Tra la chiesa della Santissima Trinità e la Cattedrale, tra il 18 settembre e il 14 ottobre saranno quattro gli appuntamenti con la musica sacra più rara e ricercata organizzati in sinergia dall’Associazione culturale Anfiteatro, dall’Arcidiocesi della città etnea, dalla Camerata Polifonica Siciliana e dal Teatro Massimo Bellini, nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini” del Comune di Catania

Con Cello Resonances i compositori del Donetsk sono di scena al Museo Diocesano

La Camerata Polifonica Siciliana, diretta da Giovanni Ferrauto, domenica 17 luglio propone il concerto del violoncellista russo Vadim Pavlov con il pianista Luca Ferrini. In programma le opere di Serge Bortkiewicz, Fëdor Stepanovič Akimenko e Sergej Prokofiev, tre autori accomunati dalla stessa matrice culturale e la prima esecuzione assoluta di alcune composizioni di Fëdor Stepanovič Akimenko

Un racconto in musica e poesia per Alexander Skrjabin nel 150° anniversario della nascita

L’associazione concertistica diretta da Giovanni Ferrauto venerdì 8 luglio propone nella corte del Museo Diocesano “Skrjabin e la terra”, spettacolo con Lina Maria Ugolini, il soprano Manuela Cucuccio e i musicisti Ivana Bordonaro e Mario Licciardello, dedicato al compositore russo che in tempi non sospetti ipotizzò il “riscaldamento globale”

Da Bach a Liszt, per “Corti e castelli” Allegra Ciancio suona la parabola storico-stilistica della letteratura pianistica

L’associazione concertistica catanese diretta da Giovanni Ferrauto venerdì 24 giugno propone nella corte del Museo Diocesano il recital “Piano&Forte” della giovane pianista catanese

“Mozart incontra Beethoven”, ad Aci Castello il concerto del Quartetto Euterpe per “Echi dal mare”

Domenica 26 settembre, per la rassegna organizzata dall’associazione Luogocomune, la formazione composta da quattro studenti dell’Istituto musicale Bellini di Catania, accompagnati dal flauto di Luca Berro, si esibirà al Castello di Aci, con un concerto dedicato ai due geni della storia della musica

Bach vs Vivaldi, il confronto fra i geni della musica barocca dell’orchestra Camerata Strumentale

Domenica 12 settembre l’ensemble diretto dal M° Giovanni Ferrauto alla Cava Gonfalone di Ragusa esegue alcune composizioni dei due grandi compositori del XVIII secolo. L’evento fa parte di “Echi in grotta”, rassegna che fa parte del 1° Festival musicale Luogocomune curato dall’omonima associazione