Festival InterSezioni, debutta “Settenario per le anime del purgatorio”, testo e musica di Giovanni Ferrauto

Sabato 29 marzo sarà la Basilica del Carmine di Catania ad ospitare l’evento speciale del festival di musiche contemporanee, un oratorio per doppio coro, orchestra e voce recitante, opera di Giovanni Ferrauto, autore di testo e musica, il quale dirigerà l’orchestra del Teatro Massimo Bellini, che produce l’evento. Sul palco anche il coro del Bellini, il coro d’eco della Camerata Polifonica Siciliana e la voce recitante di Mario Incudine

Al Festival InterSezioni debutta la cantata scenica “Dionisio in Sicilia”

Il festival di musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica e diretto da Giovanni Sollima sabato 22 marzo al Teatro Sangiorgi di Catania ospita “Dionisiaca”, concerto che mette insieme “La sagra della primavera” di Stravinsky e la prima esecuzione del progetto work in progress di Giovanni Ferrauto, arricchito dall’intervento del compositore Antonio D’Antò. Venerdì 21 marzo la presentazione nell’ex Monastero dei Benedettini

Al Festival InterSezioni gli incroci spazio-temporali del Trio Parmigianino

Per il festival di musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana il trio d’archi parmense con il pianista e compositore Carmelo Mantione venerdì 28 febbraio proporrà al Cut – Centro Universitario Teatrale di Catania “Intersezioni spazio-temporali”, un programma che mette insieme musiche di autori quasi mai eseguiti nelle sale italiane, nonostante l’alto valore artistico

Giovanni Sollima al Festival InterSezioni con “String/266”

Il virtuoso violoncellista, direttore artistico del festival organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana, sabato 22 febbraio si esibirà al Teatro Sangiorgi di Catania con lo Youth Contemporary Music Ensemble e Giulia Russo al pianoforte. Il programma, basato sulle 266 corde degli strumenti esecutori, prevede la prima esecuzione di “I Asked”, composizione frutto di un esperimento che il compositore palermitano ha condotto utilizzando l’intelligenza artificiale

Il Festival InterSezioni porta a Catania la nuova creatività della musica contemporanea

Con “Poulenc in double”, prima esecuzione catanese del concerto per due pianoforti e orchestra del compositore francese, eseguita dall’Orchestra sinfonica della Camerata Strumentale Siciliana e dal duo pianistico Sergio Marchegiani e Marco Schiavo, prende il via il 15 febbraio la quarta edizione del festival diretto dal violoncellista Giovanni Sollima e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana in sinergia con l’Università di Catania e il Teatro Massimo Bellini. Otto i concerti, fino all’11 aprile, tra il Cut – Centro Universitario Teatrale, il Teatro Sangiorgi e la Basilica Santuario del Carmine

Un violoncello di cartone per Giovanni Sollima direttore dell’Orchestra della Camerata Strumentale Siciliana per “InterSezioni”

Il virtuoso violoncellista, direttore artistico del festival catanese dedicato alla musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana, giovedì 11 aprile sarà al Teatro Sangiorgi di Catania impegnato nel doppio ruolo di solista e direttore d’orchestra in un concerto di prime esecuzioni

Al festival “InterSezioni” le sperimentazioni di Carlo Cattano e l’Orchestra Overlaps

Venerdì 8 marzo al Teatro Sangiorgi di Catania per il festival diretto da Giovanni Sollima e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana suonerà l’orchestra creata dal musicista, compositore e direttore Carlo Cattano per dare spazio alla creatività musicale delle nuove generazioni

A Catania torna “InterSezioni” il festival di musiche senza frontiere diretto da Giovanni Sollima

Prende il via il 24 febbraio la terza edizione del festival diretto dall’eclettico violoncellista e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana in sinergia con l’Università di Catania e il Teatro Massimo Bellini. Otto i concerti in programma fino al 26 aprile tra il Cut – Centro Universitario Teatrale e il Teatro Sangiorgi

Il Festival Intersezioni dedica una serata al melologo

Giovedì 8 giugno al Cut – Centro Universitario Teatrale di Catania, per il festival InterSezioni della Camerata Polifonica Siciliana, la Piccola Orchestra Altin, affiancata dalla voce recitante dell’attore Alessandro Idonea, porterà in scena “Cento di questi sogni” del compositore Ferdinando D’Urso, dedicato alla figura del pittore Jean Calogero, e “Filuzza” testo inedito di Lina Maria Ugolini musicato da Simone Zappalà

Al Teatro Sangiorgi di Catania Giovanni Sollima guida un’orchestra di tredici violoncelli per il Festival InterSezioni

Il virtuoso violoncellista e direttore artistico del festival dedicato alla musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana sarà protagonista giovedì 18 maggio di un grande evento musicale in cui insieme ad un cello ensemble di scuola catanese metterà a confronto due guru del minimalismo: Terry Riley e Steve Reich