“Atelier”, all’Agricantus il laboratorio dove la musica di Remo Anzovino celebra l’arte

Il pianista friulano torna in Sicilia per presentare il nuovo album “Atelier”. Dopo il sold out del 25 marzo, Anzovino suonerà mercoledì 26 marzo una seconda data all’Agricantus di Palermo, con due ospiti d’eccezione, l’armonicista Giuseppe Milici e l’attore Sergio Vespertino, un assaggio dello spettacolo che i tre artisti presenteranno in Sicilia d’estate. Chiude il tour isolano lo Zo Centro culture contemporanee di Catania il 27 marzo

Il buon Natale del Teatro Agricantus sulle note del Giuseppe Milici 4et

Un concerto dalle forti suggestioni, un itinerario musicale ricco di ispirazione. Lunedì 23 dicembre il teatro palermitano diretto da Vito Meccio conclude le attività del 2024 con il concerto “A Christmas Evening” dell’armonicista palermitano che sarà accompagnato sul palco da Aki Spadaro, Marco Gaudio e Simone Rumolo

Al Palermo Non Scema Festival un lungo week-end con Sergio Vespertino, tra musica e parole

Nei locali climatizzati del teatro di via XX Settembre da giovedì 12 a domenica 15 saranno proposti tre spettacoli con l’amato attore palermitano. Si inizia giovedì con la replica di “L’incantevole melodia del cinema”, concerto dell’armonicista Giuseppe Milici e del pianista Aki Spadaro; venerdì 13 andrà in scena “Il signor Vattelappesca” e domenica 15 l’evergreen “Fiato di madre”

Dest’Arte, a Vicari l’ultimo appuntamento per “Una Rosa nei venti”, spettacolo nato per i 400 anni del Festino

Il festival intercomunale della arti performative ideato e diretto da Vito Meccio e Salvatore Ferlita e organizzato dalla cooperativa Agricantus di Palermo, si conclude il 30 agosto a Vicari con lo spettacolo multidisciplinare dedicato a Santa Rosalia che mette insieme l’arte oratoria di Sergio Vespertino, le musiche di Giuseppe Milici, i testi di Gianfranco Perriera e la voce narrante di Giuditta Perriera

Al Teatro Agricantus per il Palermo Non Scema Festival si sogna con Giuseppe Milici, Aki Spadaro e Sergio Vespertino e le più belle colonne sonore

Nei locali climatizzati del teatro di via XX Settembre giovedì 29 agosto è in programma “L’incantevole melodia del cinema”, un concerto dell’armonicista Giuseppe Milici e del pianista Aki Spadaro dedicato al repertorio di colonne sonore dei più importanti compositori italiani e americani a cui farà da contraltare l’attore Sergio Vespertino al quale è affidata la narrazione dell’epopea dei personaggi dei film evocati

“Confidentially, al Teatro Agricantus per il Palermo Non Scema Festival 40 anni di amicizia in musica di Giuseppe Milici e Marcello Mandreucci

Nei locali climatizzati del teatro di via XX Settembre domenica 18 agosto l’armonicista e il cantautore nel concerto “Confidentially” raccontano attraverso la lente dell’ironia, il loro complice sodalizio, consolidato nel tempo da passioni comuni ed esperienze umane e professionali che hanno caratterizzato questi loro primi quarantanni in musica

Replica a Ventimiglia di Sicilia “Una Rosa nei venti” spettacolo nato per i 400 anni del Festino

Dest’Arte, il festival intercomunale della arti performative ideato e diretto da Vito Meccio e Salvatore Ferlita e organizzato dalla cooperativa Agricantus di Palermo, si conclude con lo spettacolo multidisciplinare dedicato a Santa Rosalia che mette insieme l’arte oratoria di Sergio Vespertino, le musiche di Giuseppe Milici, i testi di Gianfranco Perriera e la voce narrante di Giuditta Perriera

Dall’8 agosto la XXVII edizione del “Palermo Non Scema Festival” al Teatro Agricantus, un palcoscenico per tutte le stagioni

A causa di una tardiva ordinanza comunale la stagione estiva del teatro diretto da Vito Meccio non si svolgerà come di consueto nell’isola pedonale di via XX Settembre ma all’interno, nei locali climatizzati del teatro. Parte con “Un divano per amico” di e con Antonio Pandolfo la lunga carrellata di spettacoli – quasi uno ogni sera – che accompagnerà il pubblico fino a settembre

L’edizione 2024 di Dest’Arte si conclude con “Una Rosa nei venti”, nato per i 400 anni del Festino

Il Festival intercomunale della arti performative ideato e diretto da Vito Meccio e Salvatore Ferlita e organizzato dalla cooperativa Agricantus di Palermo, si conclude con lo spettacolo multidisciplinare dedicato a Santa Rosalia che mette insieme l’arte oratoria di Sergio Vespertino, le musiche di Giuseppe Milici, i testi di Gianfranco Perriera e la voce narrante di Rosanna Mercurio: lunedì 5 agosto a Mezzojuso, sabato 17 agosto a Ventimiglia di Sicilia e venerdì 30 agosto a Vicari

Palermo Non Scema Festival, con “Mai Uei” Milici suona e Vespertino racconta Sinatra in wireless

L’1 settembre, per “Zero Decibel – Musica in città” il ciclo di concerti da ascoltare in cuffia della stagione estiva del Teatro Agricantus di Palermo nell’isola pedonale di via XX settembre, torna a grande richiesta l’omaggio del duo d’eccezione formato dall’armonicista Giuseppe Milici e dell’attore Sergio Vespertino al grande crooner e attore siculo-americano