Al Monk Jazz Club la musica senza frontiere di Javier Girotto

Il sassofonista italo-argentino sul palco del jazz club catanese il 18 ed il 19 dicembre (doppio set alle 19 ed alle 21.30) in quartetto con Dino Rubino al piano, Nello Toscano al contrabbasso e Peppe Tringali alla batteria. E insieme con Dino Rubino, lunedì 19 mattina suonerà in piazza Dante con l’Orchestra per la pace e l’inclusione degli studenti della scuola Parini di Catania, diretta da Giuseppe Privitera

Progetto “Chalermo”, Max Casacci nella sede della onlus Prospettiva con i ragazzi che hanno fatto nascere il brano “The sound of Balatelle”

Grazie al progetto socio-culturale, che vede come capofila Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, il musicista torinese (prima del concerto serale nel centro culturale) è andato nella sede della coooperativa sociale a San Giovanni Galermo, per incontrare i ragazzi che, attraverso una serie di suoni urbani poi rielaborati, hanno contribuito alla nascita del brano di Casacci “The sound of Balatelle”

Il Festival Sacre Armonie si chiude con la prima esecuzione della Messa di Requiem di Mozart completata dal M° Giovanni Ferrauto

Alla presenza dell’arcivescovo di Catania mons. Luigi Renna, il 14 ottobre la Cattedrale di Catania ospita il concerto-evento con il Coro lirico del Teatro Massimo Bellini, diretto dal M° Luigi Petrozziello, la Camerata Strumentale Siciliana diretta dal M° Ferrauto che ha completato l’incompiuta Messa di Requiem di Mozart. L’evento chiude il festival di musiche sacre organizzato dall’Associazione culturale Anfiteatro

Al Festival Sacre Armonie la prima catanese del “Ludus Danielis”

Sarà l’Ensemble Medievales Aetnei, diretto dal M° Salvatore Coniglio, con la voce recitante di Gisella Calì, ad eseguire il 25 settembre nella chiesa della Santissima Trinità, per la prima volta a Catania, il dramma sacro composto nel XII secolo e considerato il più antico esempio di teatro musicale

Il Te Deum di Marc-Antoine Charpentier apre il Festival Sacre Armonie

L’antico inno cristiano, diretto dal M° Giovanni Ferrauto, fa parte del programma del primo dei quattro appuntamenti con la musica sacra più rara e ricercata che sancisce il ritorno sulle scene del coro della Camerata Polifonica Siciliana che si esibirà con l’orchestra Strumentale Siciliana e i cantanti Jennifer Schittino, Francesca Aparo, Alberto Munafò Siragusa e Daniele Bartolini