Piano Day e Partiture, da Zō una serata a 88 tasti con Damiano Davide e Shida Shahabi

Il 3 aprile Zō Centro Culture Contemporanee ospita la seconda serata della quarta edizione dell’appuntamento etneo del Piano Day, l’evento internazionale creato dal tedesco Nils Frahm. Si inizia con il piano solo del pianista, compositore e direttore d’orchestra napoletano Damiano Davide, seguito dal trio della pianista e compositrice iraniano-svedese Shida Shahabi. Il concerto di Shahabi fa parte anche della rassegna Partiture, dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica

“Partiture”, da Zō il live di Ozmotic con Julia Kent, la melodia onirica che nasce dalla fusione fra elettronica e violoncello

Il 20 marzo la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il live del duo elettronico torinese formato da Simone Bosco e Riccardo Giovinetto affiancati dalla violoncellista canadese. Un progetto che non si limita a un semplice incrocio di stili ma crea un paesaggio sonoro unico, dove il violoncello si fonde con le manipolazioni elettroniche, dando vita a un’atmosfera che invita all’introspezione

“Partiture”, da Zō il live di Grand River & Abul Mogard, suoni dinamici e struggenti, al di là del tempo

Il 20 febbraio la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita il live del duo formato dalla italo-olandese Aimée Portioli in arte Grand River e dal produttore Guido Zen in arte Abul Mogard, i quali presentano l’album “In uno spazio immenso” uscito lo scorso anno

Da Zō per “Partiture” l’elettronica cosmopolita di James Holden

Il 3 gennaio la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita in collaborazione con Azul e Gisira, il live del musicista britannico, guru della musica elettronica alternativa mondiale, in duo col polistrumentista Marcus Hamblett. Open act affidato al progetto elettronico-percussivo Medicane creato dai musicisti catanesi Dario Aiello e Andrea Normanno

Da Zō, per “Partiture”, Thomas Umbaca coniuga istinto ritmico e ispirazione melodica

Il 30 ottobre, il pianista presenta da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania l’album di debutto “Umbaka”: piano, microfono, loop station, voce e percussioni convergono nel flusso creativo musicale del giovane musicista milanese. Il concerto è il secondo appuntamento di Partiture, la rassegna di dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea

Con “Orafiore” di Marta Salogni e Francesco Fonassi al via da Zō “Partiture” 2024-2025

L’8 ottobre, in collaborazione la rassegna “Luce del Sud”, il primo evento di “Partiture 2024-2025”, la rassegna di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea. In premiere italiana, sul palco “Orafiore” set per macchine a nastro ed elettronica dei musicisti bresciani Salogni e Fonassi; opening affidato a “C.U.T.S Clubs under the sea” del catanese Dario Aiello

Da Zō l’ultimo atto di Partiture con il minimalismo metal di Ben Frost

Il 20 aprile ultimo live della stagione 2024 di Partiture, la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica di Zō Centro culture contemporanee di Catania Sul palco, per l’unica data siciliana del tour, il musicista australiano Ben Frost – una delle personalità musicali più originali dell’ultimo decennio grazie alla sua musica minimalista, strumentale e sperimentale – che presenta l’ultimo album “Scope Neglect”

Partiture, da Zō l’ambient music lunare di Mary Lattimore

Per Partiture, la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, il 29 febbraio Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita il concerto dell’arpista americana, a suo agio tanto negli ambienti della classica contemporanea quanto nei circuiti underground. Presenta l’album “Goodbye, Hotel Arkada”

Partiture, da Zō il ritmo come narrazione di Valentina Magaletti

Per Partiture, la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, il 15 febbraio, in collaborazione con Ortigia Sound System, Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita il concerto della batterista, compositrice e percussionista barese e londinese di adozione che si è imposta all’attenzione internazionale con la sua tavolozza sonora composta da una mescolanza di generi

Partiture, da Zō “REbirth” l’audio-video live show di Simone Bosco

Per “Partiture”, la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, Zō Centro culture contemporanee di Catania l’1 febbraio ospita l’A|V concert, in cui le immagini reagiscono in tempo reale al suono, del compositore, produttore e sound designer torinese, noto per essere uno dei due membri degli Ozmotic