Teatro Agricantus, rinviato a novembre il debutto di “Le strade del Signore sono trafficate” con ErnestoMaria Ponte e Clelia Cucco. La stagione comincerà l’1 novembre con Corrado Tedeschi

Per indisponibilità dell’artista, saltano le prime repliche – già in calendario da venerdì 25 a domenica 27 ottobre – dello spettacolo con ErnestoMaria Ponte e Clelia Cucco che doveva aprire la stagione 2024/2025 del Teatro Agricantus di Palermo. Inizio di stagione l’1 novembre con Corrado Tedeschi

Tradizione comica e identità siciliana, al Teatro Agricantus è pronta a partire la stagione 2024-2025

Il teatro palermitano diretto da Vito Meccio riparte dalla stagione di teatro comico a cui ha sempre riservato un posto di particolare rilevanza: il via sabato 26 ottobre con il debutto di “Le strade del signore sono trafficate” nuova esilarante commedia con ErnestoMaria Ponte e Clelia Cucco che faranno da apripista al ricco cartellone che mette insieme le eccellenze siciliane e alcuni grandi nomi del panorama nazionale. A novembre prenderà il via la stagione di teatro per ragazzi con quattro titoli

Al Palermo Non Scema Festival Sergio Vespertino in “Sopra un palazzo”

Volge al termine la stagione estiva del Teatro Agricantus che venerdì 20 e sabato 21 settembre nei locali climatizzati di via XX Settembre ripropone il fortunato spettacolo scritto a quattro mani da Marco Pomar e Sergio Vespertino che sarà in scena con il fisarmonicista Pierpaolo Petta

Per l’ultimo week-end del “Palermo Non Scema Festival” Sergio Vespertino si fa in tre

Prima della breve pausa che precede la stagione invernale, nei locali climatizzati del teatro di via XX Settembre da giovedì 19 a domenica 22 saranno proposti tre spettacoli con l’amato attore palermitano. Si inizia con “Pirandello. Questo, codesto e quello”, si prosegue venerdì e sabato con “Sopra un palazzo” e si conclude domenica con “Ulisse racconta Ulisse”

Al Palermo Non Scema Festival è sempre tempo di “Fiato di madre”, evergreen comico di Sergio Vespertino

Domenica 15 settembre per la stagione estiva del Teatro Agricantus torna uno dei grandi classici teatrali dell’attore palermitano il quale, affiancato dal fisarmonicista Pierpaolo Petta, mette al centro del suo spettacolo la figura quasi mitologica della mamma siciliana

Al Palermo Non Scema Festival un lungo week-end con Sergio Vespertino, tra musica e parole

Nei locali climatizzati del teatro di via XX Settembre da giovedì 12 a domenica 15 saranno proposti tre spettacoli con l’amato attore palermitano. Si inizia giovedì con la replica di “L’incantevole melodia del cinema”, concerto dell’armonicista Giuseppe Milici e del pianista Aki Spadaro; venerdì 13 andrà in scena “Il signor Vattelappesca” e domenica 15 l’evergreen “Fiato di madre”

Palermo Non Scema Festival, all’Agricantus ErnestoMaria Ponte e Clelia Cucco tornano tra i banchi di scuola

La stagione estiva del teatro palermitano diretto da Vito Meccio prosegue nei locali climatizzati di via XX Settembre con la ripresa di “Mi si è ristretto il banco”, protagonisti la coppia Ernestomaria Ponte e Clelia Cucco, che replica da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre e poi ancora da giovedì 5 a sabato 7 settembre

Palermo Non Scema Festival, all’Agricantus il Sergio Vespertino ironico e poetico de “Il signor Vattelapesca”

La stagione estiva del teatro palermitano diretto da Vito Meccio prosegue nei locali climatizzati lunedì 26 agosto con la ripresa de “Il signor Vattelapesca” di e con Sergio Vespertino. Musiche dal vivo del fisarmonicista Pierpaolo Petta