Al Teatro Agricantus quattro serate dedicate alle “Musiche del Mediterraneo”

Una full immersion nelle atmosfere del Mare Nostrum: dal 23 al 27 giugno la rassegna organizzata dal direttore artistico Vito Meccio in sinergia con l’Associazione Formedonda e curata da Mario Crispi propone quattro progetti artistici e le loro più recenti produzioni discografiche. Il via domenica con “Persephone” di Luigi Cinque, Stefano Saletti e Urna Chahar-Tugchi

“Colmare d’argento”, all’Agricantus il viaggio onirico ispirato dal mare di Valerio Rizzo

Accompagnato da Gabrio Bevilacqua al contrabbasso ed Ermanno Baron alle percussioni, il compositore e pianista di Castelvetrano (e palermitano d’adozione), in equilibrio tra la raffinatezza della classica e la spontaneità del jazz, l’11 giugno sul palco palermitano di via XX Settembre presenta in anteprima dal vivo la raccolta di brani dal titolo poetico ed evocativo che in un futuro prossimo diventerà un album

Debutta all’Agricantus “Faccio di testa mia” nuovo spettacolo di Simone Riccobono

Per la rassegna “Comici da legare” martedì 4 giugno l’artista, nuovo volto della comicità palermitana molto amato dal popolo del web, col suo fare ironico e sornione affronterà temi scottanti e di grande attualità per riflettere sorridendo sui concetti di libertà e rispetto

“Neanche per farlo” Chicco Tortora porta all’Agricantus un punto di vista comico e singolare su Palermo e la palermitanità

Per la rassegna “Comici da legare” mercoledì 22 maggio l’artista palermitano porta in scena, per la prima volta raccolti in un unico spettacolo, i pezzi nati durante la formazione al laboratorio della risata Comic 90100 di Tramp Management

ANNULLATO All’Agricantus l’evento motivazionale dello psicoterapeuta e life-coach Salvo Noè

Lo psicologo siciliano che riempie i teatri di mezza Italia, consulente di Rai Uno e tra i formatori più apprezzati a livello nazionale, giovedì 23 maggio sarà a Palermo con “Diventa il meglio di te!” un incontro motivazionale aperto a per tutti ma pensato per imprenditori, liberi professionisti, insegnanti, genitori, studenti, manager e amministratori, che sarà anche una sferzata di positività

Nel weekend due spettacoli in scena al Teatro Agricantus di Palermo

Venerdì 26 e domenica 28 aprile nel teatro di via XX Settembre le ultime tre repliche dello lo spettacolo “sBANDati” con ErnestoMaria Ponte e la A-Social Band, un viaggio nella storia della canzone italiana tra grandi successi, monologhi comici e parodie. Sabato 27 torna in scena per una sera Marco Falaguasta in “Non ci facciamo riconoscere”