Al Teatro Agricantus il ritorno di Sofia Muscato con “Vello è possibile”
Martedì 23 aprile torna in scena a grande richiesta la narrazione rocambolesca del mito degli Argonauti dell’autrice che da anni si occupa di “filosofia divertente”
Martedì 23 aprile torna in scena a grande richiesta la narrazione rocambolesca del mito degli Argonauti dell’autrice che da anni si occupa di “filosofia divertente”
Per la rassegna “Comici da legare”, gli spettacoli degli artisti del laboratorio della risata Comic 90100, mercoledì 10 aprile l’attrice catanese salirà sul palco del teatro palermitano con il monologo comico sulla comunicazione impossibile fra uomo e donna
Domenica 7 aprile la compagnia La Mansarda propone la trasposizione teatrale del celebre romanzo di Lewis Carrol: sarà la stessa Alice a condurre i piccoli spettatori a conoscere il paese delle meraviglie e i suoi personaggi più singolari
Dal 4 aprile, nei week end fino al 27 aprile, l’attore comico romano partendo da quella frase che ha intimorito i ragazzi di un trentennio, con il linguaggio leggero e arguto della satira, indaga su come sono diventati quelli che, non avendo potuto interagire né con Alexa né con Google, le domande le ponevano ai cugini più grandi o allo zio più moderno
E’ già sold out il concerto del cantautore palermitano in calendario il 20 marzo nel teatro di via XX settembre a Palermo. Uno spettacolo intimo, da solo alla chitarra e al pianoforte, per presentare l’ultimo album “Nell’attimo” e le canzoni di 40 anni di musica
Dall’8 marzo, e nei week end fino al 28 aprile, al Teatro Agricantus di Palermo, il comico palermitano debutta con il nuovo spettacolo, un viaggio nella storia della canzone italiana in compagnia della A-Social Band, dove interpreta grandi successi e alterna monologhi comici e parodie
L’attore palermitano, dopo aver vissuto a lungo a Roma, debutta nella sua città natale con “Tristemente comico”, monologo originale che ripercorre i suoi 25 anni di carriera
Al Teatro Agricantus di Palermo nella notte più romantica dell’anno si ride di cuore (è proprio il caso di dirlo) con alcuni dei più promettenti comici siciliani che intratterranno il pubblico con nuovi e frizzanti monologhi
Il 20 (data già sold out) ed il 21 febbraio il teatro palermitano ospita due date del tour dell’album “Don’t forget to fly” del compositore e pianista friulano, grande amico del teatro di via XX Settembre. Anzovino: «Nella prima parte dei concerti suonerò la suite del disco, dando quasi la sensazione tattile di volare. Nella seconda suonerò i brani più importanti tratti dai miei dischi di studio e dalle colonne sonore cinematografiche»
Lo spettacolo di e con Sergio Vespertino ha registrato il sold out fino al 3 marzo per far fronte alle numerose richieste sono state aggiunte alcune nuove date a febbraio ed è già possibile acquistare i biglietti per le repliche di maggio