Al Festival InterSezioni debutta la cantata scenica “Dionisio in Sicilia”

Il festival di musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica e diretto da Giovanni Sollima sabato 22 marzo al Teatro Sangiorgi di Catania ospita “Dionisiaca”, concerto che mette insieme “La sagra della primavera” di Stravinsky e la prima esecuzione del progetto work in progress di Giovanni Ferrauto, arricchito dall’intervento del compositore Antonio D’Antò. Venerdì 21 marzo la presentazione nell’ex Monastero dei Benedettini

Giovanni Sollima al Festival InterSezioni con “String/266”

Il virtuoso violoncellista, direttore artistico del festival organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana, sabato 22 febbraio si esibirà al Teatro Sangiorgi di Catania con lo Youth Contemporary Music Ensemble e Giulia Russo al pianoforte. Il programma, basato sulle 266 corde degli strumenti esecutori, prevede la prima esecuzione di “I Asked”, composizione frutto di un esperimento che il compositore palermitano ha condotto utilizzando l’intelligenza artificiale

“Poulenc in double” apre la quarta edizione del Festival InterSezioni

Il festival diretto dall’eclettico violoncellista Giovanni Sollima e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana prende il via sabato 15 febbraio al Teatro Sangiorgi con la prima esecuzione catanese del concerto per due pianoforti e Orchestra di cui saranno protagonisti il duo pianistico Marchegiani & Schiavo con l’Orchestra sinfonica della Camerata Polifonica Siciliana, diretti dal M° Filipe Cunha

Il Festival InterSezioni porta a Catania la nuova creatività della musica contemporanea

Con “Poulenc in double”, prima esecuzione catanese del concerto per due pianoforti e orchestra del compositore francese, eseguita dall’Orchestra sinfonica della Camerata Strumentale Siciliana e dal duo pianistico Sergio Marchegiani e Marco Schiavo, prende il via il 15 febbraio la quarta edizione del festival diretto dal violoncellista Giovanni Sollima e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana in sinergia con l’Università di Catania e il Teatro Massimo Bellini. Otto i concerti, fino all’11 aprile, tra il Cut – Centro Universitario Teatrale, il Teatro Sangiorgi e la Basilica Santuario del Carmine

Un violoncello di cartone per Giovanni Sollima direttore dell’Orchestra della Camerata Strumentale Siciliana per “InterSezioni”

Il virtuoso violoncellista, direttore artistico del festival catanese dedicato alla musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana, giovedì 11 aprile sarà al Teatro Sangiorgi di Catania impegnato nel doppio ruolo di solista e direttore d’orchestra in un concerto di prime esecuzioni

A “InterSezioni” le atmosfere intime e minimaliste del dialogo tra il pianoforte di Damiano Davide e il violoncello di Cecilia Costanzo

Venerdì 15 marzo al CUT-Centro Universitario Teatrale di Catania il festival diretto da Giovanni Sollima e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana propone “Musica dal silenzio” del pianista napoletano e della violoncellista italo-giapponese

Al festival “InterSezioni” le sperimentazioni di Carlo Cattano e l’Orchestra Overlaps

Venerdì 8 marzo al Teatro Sangiorgi di Catania per il festival diretto da Giovanni Sollima e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana suonerà l’orchestra creata dal musicista, compositore e direttore Carlo Cattano per dare spazio alla creatività musicale delle nuove generazioni

Al Teatro Sangiorgi di Catania è di scena la musica contemporanea di matrice iberica

Con l’organizzazione della Camerata Polifonica Siciliana, per “Sonidos de España” i musicisti della Camerata Strumentale Siciliana con Ivana Marija Vidovic, una delle più importanti pianiste croate, il 10 novembre eseguiranno le composizioni di Joaquìn Rodrigo, Joaquìn Turina, Astor Piazzolla e Eduard Toldrà. Sul podio a dirige il Maestro valenciano Pascual Cabanes

Al Teatro Sangiorgi di Catania Giovanni Sollima guida un’orchestra di tredici violoncelli per il Festival InterSezioni

Il virtuoso violoncellista e direttore artistico del festival dedicato alla musica contemporanea organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana sarà protagonista giovedì 18 maggio di un grande evento musicale in cui insieme ad un cello ensemble di scuola catanese metterà a confronto due guru del minimalismo: Terry Riley e Steve Reich