“Rageen Vol. 1”, da Zō torna il progetto trans-mediale del collettivo Okiees con Pippo Delbono ospite in video e in audio

Il 23 gennaio Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, a distanza di due anni, ospita lo spettacolo transmediale del collettivo catanese fondato da Andrea Rabbito, che ruota intorno al libro e al film omonimi, ed al live indie-folk-rock del collettivo che vanta l’intervento in video e in audio dell’attore e regista Pippo Delbono. Questo è l’ultimo tour di “Rageen Vol. 1”: il collettivo è al lavoro sul volume 2 del progetto basato sulla storia di amore/odio di Rog e Ben, stranieri in fuga accolti da Catania

“Due passi sono”, per “AltreScene” da Zō la buffa e poetica battaglia di Carullo e Minasi per imparare a non fuggire dalla vita

Il 18 gennaio “AltreScene”, la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zo Centro culture contemporanee di Catania, ospita la la pièce teatrale scritta, diretta e interpretata da Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi. Usando le armi della poesia e dell’autoironia, la struggente consapevolezza del limite, anziché spegnere desideri e speranze, diventa per loro il grimaldello con cui forzare la porta del futuro

Rassegna Pulsar, da Zō l’elettronica istintiva di Camilla Sparksss, tra noise pop e cold wave

Il 10 gennaio la musicista svizzero-canadese e il suo intrigante setup live composto da giradischi, microfono e sintetizzatore sono protagonisti della rassegna nata dal sodalizio fra la direzione artistica di Zō Centro culture contemporanee di Catania ed alcuni operatori della scena “alternative rock” siciliana. Apertura affidata alle atmosfere cupe e scarne degli augustani LeadToGold

“Chalermo Networking”, quando l’attività culturale di Zō diventa sociale

Privilegiando la rete di relazioni con operatori culturali internazionali, si è chiuso lo scorso 31 dicembre il terzo step del progetto culturale e sociale “Chalermo”, organizzato da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, in partnership con la cooperativa sociale Prospettiva di San Giovanni Galermo, grazie a “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, il progetto del Comune di Catania, con i fondi del Ministero della Cultura, finalizzato alla diffusione della cultura nelle periferie e nelle aree più problematiche del centro storico della città etnea

Arriva da Zō a Catania il “Runnegghiè tour”, la Sicilia contemporanea di Alessio Bondì

Il 5 gennaio Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita il tour del cantautore palermitano che presenta l’ultimo album “Runnegghiè”, un lavoro intimo e al contempo collettivo, un mondo sonoro fatto di estremi opposti, con accenni e citazioni al mondo della tradizione, ripercorsi con sentimento contemporaneo, in cui il suono e l’immaginario dell’artista rappresentano la Sicilia contemporanea

Da Zō per “Partiture” l’elettronica cosmopolita di James Holden

Il 3 gennaio la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania ospita in collaborazione con Azul e Gisira, il live del musicista britannico, guru della musica elettronica alternativa mondiale, in duo col polistrumentista Marcus Hamblett. Open act affidato al progetto elettronico-percussivo Medicane creato dai musicisti catanesi Dario Aiello e Andrea Normanno

“Faffiga Experience”, da Zō il concerto-spettacolo comico-nonsense di Fabio Celenza

Il 27 dicembre da Zō Centro culture contemporanee di Catania il concerto-spettacolo del fenomeno del web, noto soprattutto per i suoi doppiaggi comico-demenziali nati su YouTube e poi resi famosi da programmi tv come Zelig e Propaganda Live, il quale porta dal vivo con la band il suo show video-musicale

Con l’industrial mediterraneo dei barcellonesi Dame Area torna da Zō “Pulsar”, nuova rassegna dal vivo di musica alternative e indie

Il 23 dicembre con il live del duo iberico torna la rassegna nata dal sodalizio fra la direzione artistica di Zō Centro culture contemporanee di Catania ed alcuni operatori della scena “alternative rock” siciliana «per tornare ad offrire alla città una proposta di qualità e respiro internazionale ancora troppo poco presente nelle programmazioni live di questo ambito musicale» commenta Sergio Zinna, direttore artistico di Zō. Apertura affidata a Nima, il progetto techno e hybrid beats della catanese Cristina Cutuli. Chiuderà il musicista elettronico catanese Silvae

“Cellule”, per AltreScene da Zō la nuova danza urbana di Nach

Venerdì 20 dicembre la rassegna di creazioni contemporanee e di nuova drammaturgia di Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la performance, coreografia, testo e immagini della ballerina e coreografa francese. Nei giorni a seguire – sabato 21 dicembre, e domenica 22 dicembre, Nach terrà da Zō il workshop “Eloquence de l’imaginaire”, evento che fa parte del progetto europeo Cultural Transformation Movement

Zō Centro culture contemporanee, una domenica di danza con la compagnia marchigiana Gruppo Danza Oggi

Domenica 15 dicembre è di scena la danza da Zō Centro culture contemporanee di Catania che ospita “Deux”, “Gelsomina e Zampanò” e “OUTsideIn”, trittico del 2022 incentrato sulla delicate dinamiche nelle relazioni di coppia, di G.D.O. Gruppo Danza Oggi di Corinaldo (Ancona). Delle tre produzioni Patrizia Salvatori ha curato concept e regia, mentre coreografi e danzatori in scena sono Maria Olga Palliani e Nicola Migliorati