Per Open Jazz, da Zō il nuovo jazz del Giovanna Magro e Carlo Alberto Proto 4et

Giovedì 5 settembre, per la rassegna di Zō Centro culture contemporanee di Catania dedicata alle sonorità di ricerca della musica di improvvisazione, il concerto del quartetto della cantante lentinese Giovanna Magro e del chitarrista brontese Carlo Alberto Proto affiancati alla ritmica dai calabresi Tommaso Pugliese al contrabbasso e Francesco Scopelliti alla batteria

“Raizes”, da Zō la trance femmminea di Hysterrae

Il 30 agosto nuovo appuntamento con la rassegna di world music di Zō Centro culture contemporanee di Catania. Sul palco Hysterrae, progetto che unisce tre artiste di spicco della world music italiana (Cinzia Marzo, Irene Lungo e Silvia Gallone), il polistrumentista iraniano Pejman Tadayon ed il producer di musica elettronica Emanuele Fandoli

Per Open Jazz, da Zō la musica senza confini di Rosario Di Leo

Giovedì 29 agosto, per la rassegna di Zō Centro culture contemporanee di Catania dedicata alle sonorità di ricerca della musica di improvvisazione, negli spazi esterni di SpiaZō il concerto del quartetto del pianista e compositore centuripino tra sonorità jazzistiche, elementi di prog-rock, texture sonore cinematografiche e linee classicheggianti

Alkantara Fest Off e Raizes, a Catania l’atmosfera intima e poetica di Raquel Kurpershoek

L’1 agosto la sezione “Off “ del festival internazionale di folk e world music organizzato da Darshan con la direzione artistica di Mario Gulisano ospita da Zo Centro culture contemporanee a Catania il live della cantante olandese in duo col chitarrista spagnolo Víctor Franco Gutiérrez. L’evento fa parte anche di “Raizes”, la rassegna di world music condivisa tra Zo e Darshan

“Fratto_X”, a Catania il teatro involontario di Flavia Mastrella e Antonio Rezza tra arte e performance

Per il Catania Summer Fest, il 19 luglio (unica data in Sicilia) al Palazzo della Cultura lo spettacolo (mai) scritto da Antonio Rezza con habitat di Flavia Mastrella e con lo stesso Rezza e Ivan Bellavista in scena. Un evento di Zō Centro culture contemporanee di Catania

“Raizes”, da Zō gli Areasud Electric Roots, l’anima contemporanea del folk e della world music mediterranea

Il 7 luglio torna la rassegna di world music di Zō Centro culture contemporanee di Catania e Darshan. Sul palco di SpiazZo la formazione siculo-calabrese, parallela al Quartetto Areasud da cui nasce, allargando l’avventura in territori inesplorati, infondendo temi tradizionali con elementi elettronici e spingendo i confini dell’improvvisazione

“Cantieri in movimento – Industrial Heritage Soundscapes”, da Zō due giorni di performance site specific a chiusura del progetto europeo

Il 4 e 5 luglio con la parte performativa degli artisti europei under 35 selezionati, da Zō Centro culture contemporanee di Catania si chiude il progetto di interscambio europeo, di cui Zo è capofila in quanto vincitore del bando “Boarding Pass Plus 2022-2023-204” del Ministero della Cultura che coinvolge 10 partner europei e 8 siti di archeologia industriale riconvertiti in luoghi di cultura

“Rebound!”, a Motta il “dialogo” jazz fra Lo Cascio e Cappelli, da Zo e a Motta i live del Percussion ensemble del festival

Il 2 luglio, per il festival siciliano delle percussioni contemporanee diretto da Josè Mobilia, a Motta il live, a chiusura della residenza, del vibrafonista Francesco Lo Cascio con il chitarrista Marco Cappelli. Il 3 luglio live degli allievi del festival. Il 4 luglio da Zo a Catania e il 5 luglio a Motta i live a chiusura del seminario, del Rebound! Percussion Ensemble diretto da Mobilia

“Rebound!”, a Motta il concerto “Moto perpetuo” per marimba solista di Rosario Gioeni e la Musco Chamber Orchestra

Il 29 giugno, in via Regina Bianca a Motta Sant’Anastasia, la terza giornata di seminari e laboratori del primo festival siciliano delle percussioni contemporanee si chiude con il concerto “Moto perpetuo” – su musiche di Bach e Schwantner – per marimba e orchestra da camera del marimbista Rosario Gioeni affiancato dalla Musco Chamber Orchestra